L'angolo a cui mi riferisco è quello verde (alfa) in questa immagine:Originariamente inviato da MdE2005
A quale angolo ti stai riferendo? Quali sono gli estremi di questo angolo?
http://dl.dropbox.com/u/4064417/ellisse.jpg
e il punto P rosa è quello che voglio trovare
Se usando il codice che ho postato nel messaggio precedente invece di modificare le coordinate di un oggetto (quindi dandogli il movimento) stampo un oggetto nuovo ogni volta ottengo questo:Originariamente inviato da MdE2005
Parli poi di velocità che "dove la pendenza è maggiore i punti sono più vicini e quindi in un movimento l'oggetto sarebbe più veloce.". Di quali punti stai parlando?
http://dl.dropbox.com/u/4064417/quar...conferenza.jpg
e da qui vedi che i punti più aumenta la pendenza, più sono vicini. Se quindi invece di stampare un oggetto nuovo ad ogni posizione cambio la posizione di un oggetto già stampato avremo l'illusione che la sua velocità diminuirà (prima ho detto aumenterà, ma ho sbagliato).
Però ho notato questa cosa: se cambio il codice in questo modo:
Ottengo un ellisse con i punti distribuiti equamente:codice:var angle:Number; var progress:Number = 0; var velocity:Number = 0.05; var pallino:Pallino; var centerX:int = 200; var centerY:int = 200; var radiusX:Number = 150; var radiusY:Number = 100; function quartoCirconferenza(e:Event){ if (progress > 1) { progress -= int(progress); } else if (progress < 0) { progress -= int(progress) - 1; } angle = (1-progress) * (-Math.PI * 2); //circonferenza completa pallino = new Pallino(); addChild(pallino); pallino.x = centerX + radiusX * Math.cos(angle); pallino.y = centerY + radiusY * Math.sin(angle); progress += velocity; }
http://dl.dropbox.com/u/4064417/ellisseFlash.jpg
Quello che voglio ottenere io è un quarto di questa figura.

Rispondi quotando