Quella notizia l'ho vista anch'io, ma vorrei capire riuscirà ad avere una mobilità maggiore delle mani con il passare del tempo o no? Perchè da come si vedeva al tg non riusciva manco ad aprirle.Originariamente inviato da rebelia
disclaimer: non postate foto o link impressionanti, per cortesia, grazie![]()
lo so che non e' un argomento da salotto o esattamente elegante, ma ve lo propongo lo stesso
stavo guardando una brevissima intervista a una signora di monza a cui sono state trapiantate entrambe le mani; indubbiamente per lei passare da nessuna mano a due mani, per quanto non perfettamente funzionanti, e' un bel passo avanti, se ci ragioniamo
pero'...
... pero' da quando si e' sentito parlare di trapianti che non riguardassero organi interni, mi sono spesso chiesta che risvolti psicologici abbia guardarsi una mano o peggio ancora il viso e pensare che prima era di qualcun altro... gia' per gli occhi un po' e' cosi', ma sono meno evidenti, pero' una mano o il viso sono due parti "ingombranti", che hai sempre davanti... so che il primo a cui e' stata trapiantata una mano aveva chiesto di essere operato per toglierla, non era riuscito ad abituarsi: sarebbe interessante sapere se la maggior parte vede il lato utile e riesce a venire a patti col resto![]()
voi cosa ne pensate?
A parte questo credo che sia tutta una questione di psicologia, se te le fai impiantare sicuramente pensi all'utilità, ed ovviamente le desideri, almeno a parole, doverci convivere ogni giorno è tutta un'altra cosa.
Una cosa comunque da non sottovalutare è che alla signora sono state impiantate entrambe, perchè credo che avere una mano diversa dall'altra ti possa avere un impatto maggiore.
Comunque non so, non avere le mani implicherebbe non poter fare nulla, quindi se me ne impiantassero di "abbastanza funzionanti" credo che farei di tutto per farmele piacere.