Con il secondo esempio recuperi i valori dei campi e invi il tutto al server che in base al linguaggio o alle librerie installate esegui il ritaglio dell'immagine e il salvataggio, col solo javascript non puoi farlo.
![]()
Con il secondo esempio recuperi i valori dei campi e invi il tutto al server che in base al linguaggio o alle librerie installate esegui il ritaglio dell'immagine e il salvataggio, col solo javascript non puoi farlo.
![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui