salve come da titolo ho riscontrato enormi difficoltà nel gestire alcune operazioni su matrici con l'utilizzo di funzioni.
i miei problemi sorgono perchè sono praticamente nuovo alla programmazione in generale ma per un esame devo fare questo programma.
Nella fattispecie devo creare un programma che preso in input una matrice (matA) ne ricava da essa un vettore (vetS), che ha tanti elementi quante righe ha la matrice, in cui ogni elemento è uguale al (massimo della riga - il minimo) / massimo. Fatto ciò applicando una determinata formula (valore [i,j] / valore massimo di riga corrente) devo crearmi una nuova matrice partendo da quella precaricata. Da questa nuova matrice devo calcolarmi un vettore (vetP), che ha tanti elementi quante sono le colonne della matrice, in cui ogni elemento è uguale alla somma dei prodotti dell'elemento (x[i,j]*vetS diviso il numero di righe). Fatto ciò mi calcolo il numero W che si ricava facendo la radice quadrata della somma di tutti gli elementi di (vetS) al quadrato. Preso W mi trovo il mio benedetto vettore X che si colcola motiplicando ogni elemento di vetP con W diviso W+2,14(una costante).
Come potete vedere è un programma complesso e io da novizio sto avendo molte difficoltà. Il mio problema principale è come usare le funzioni per gestire le matrici, mi dicono di usare i puntatori ma io sinceramente non so come fare chi mi può aiutare?