In realtà ho due domande in mente, partiamo con quella in oggetto.
Sto creando un miniminigestionale per il negozio in cui lavoro, ho tre tabelle, clienti, movimenti, fatture. Le prime due contengono rispettivamente i dati del cliente e un buono di acquisto la seconda. A fine trimestre devo selezionare tutti i movimenti di un dato cliente, sommarli, e se superano la soglia minima emettere fattura su un file ods, e via con il prossimo.

Ho finito la fase clienti e quella movimenti, senza problemi procedurali direi.
Adesso per le fatture devo fare una query che non ricordo come si fa

Nella tabella movimenti ho id_cliente che corrisponde al campo ID della tabella clienti, e il campo id_fattura che corrisponde al campo ID della tabella fattura.

La prima domanda:
devo fare una select che mi restituisca una somma del campo IMPORTO (float 10,2) per i movimenti che non sono stati fatturati (FATTURATO = 0) e che appartengono ad un dato cliente (ID_CLIENTE). Visto che sarà una procedura automatica dovrò fare in modo che autoincrementi da solo l'ID_CLIENTE nella ricerca... ma più che altro non mi ricordo come si fa a far sommare dei valori in una query.

La seconda domanda (che potrei anche non fare, è solo per conferma):
una volta emessa la fattura la registro nel database, viene attribuito un numero progressivo per la contabilità nostra, mentre la fattura viene riconosciuta univocamente con il campo ID della tabella fattura. Questo ID deve andare anche in tutte le righe della tabella movimenti che saranno parte della fattura.
A tale scopo mi conviene fare un
Codice PHP:
<?php
// qui mettiamo che c'è la query che inserisce i dati del cliente e l'importo nella fattura
$id_fattura mysql_insert_id();
// a questo punto devo modificare la tabella movimenti dove il cliente è il cliente a cui ho fatturato, mettendo l'ID della fattura nel campo id_fattura
mysql_query("UPDATE movimenti SET id_fattura='".$id_fattura."' WHERE id_cliente='".$id_cliente."'");
?>
o agire diversamente?