Neanche il meccanico sa se nel portabagagli della macchina ci siano tracce di sangue di qualche vittima, ma mica ti fa firmare qualcosaOriginariamente inviato da RokStar
E' ovvio che quando prendiamo in consegna il pc non sappiamo che programmi ha installato, se è lecito o no l'uso di quei programmi, se hanno musica sul pc, film, libri o altro
Ora, se io ti porto il mio pc tu non è che necessariamente visioni i files che ho dentro, ma certo li puoi anche visionare: ma questo è un consenso che hai già per il solo fatto che ti venga consegnato. Non credo che nessuno faccia firmare un consenso alla possibilità di visionare i documenti nell'hd
Se arrivasse un controllo è chiaro che non avete alcuna responsabilità sui file all'interno dei pc in assistenza. E' chiaro anche che hai degli obblighi di denuncia anche come cittadino,
e, previsioni legal penali a parte, se mai vedessi dei files "particolari" con bimbi è bene che siano denunciati, ma certo le responsabilità sarebbero se i controllori scoprissero che ad es. tu hai letto e non denunciato un documento dove si tratta l'acquisto di 10kg di c4 per far saltare in aria il Quirinale...
PS Le clausole vessatorie sono spessissimo contenute in moduli, non è che questo non possa essere, anzi