Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Modificare pagina html dinamicamente

    Dovrei modificare la pagina html in base a delle richieste fatte da un utente. Nel forum javascript non mi hanno saputo dare risposta. In pratica la mia pagina html è un popup dove l'utente inserisce una richiesta tipo il suo nome, ed in base a questa richiesta premendo il bottone di conferma devono essere restituiti dei dati associati al suo nome e questi dati devono essere selezionabili dall'utente. Tipo lui inserisce il suo nome e dopo devono uscire ad esempio il nome dei figli e questi devono essere selezionabili. Come si potrebbe fare ???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    Re: Modificare pagina html dinamicamente

    Originariamente inviato da Gogeta SSJ87
    Dovrei modificare la pagina html in base a delle richieste fatte da un utente. Nel forum javascript non mi hanno saputo dare risposta. In pratica la mia pagina html è un popup dove l'utente inserisce una richiesta tipo il suo nome, ed in base a questa richiesta premendo il bottone di conferma devono essere restituiti dei dati associati al suo nome e questi dati devono essere selezionabili dall'utente. Tipo lui inserisce il suo nome e dopo devono uscire ad esempio il nome dei figli e questi devono essere selezionabili. Come si potrebbe fare ???
    E i nomi dei figli da dove li vai a prendere?
    Di solito si usa un linguaggio lato server per certe cose.

  3. #3
    Esattamente, infatti i figli li prendo da un server che me li restituisce sotto forma di documento xml, e questo lo riesco a fare, infatti prendo la richiesta scelgo il campo del documento xml che contiene il nome del figlio e per stampare i figli però sto usando delle alert, cioè comandi javascript, che appunto dato il nome di un padre mi restituisce i suoi figli sotto forma di tante alert. Io vorrei però che questi non uscissero come tante alert ma bensì in una forma che poi l'utente possa selezionare il figlio prescelto.

    Spero di essere stato chiaro. Cmq come hai detto tu i figli li prendo da un server scritto in java ed xml che ha tutti i dati e li restituisce sotto forma di documento xml da cui cmq sono riuscito a prendere i dati che mi interessano. Ora vorrei capire e sapere come posso rappresentarli.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541
    Originariamente inviato da Gogeta SSJ87
    Esattamente, infatti i figli li prendo da un server che me li restituisce sotto forma di documento xml, e questo lo riesco a fare, infatti prendo la richiesta scelgo il campo del documento xml che contiene il nome del figlio e per stampare i figli però sto usando delle alert, cioè comandi javascript, che appunto dato il nome di un padre mi restituisce i suoi figli sotto forma di tante alert. Io vorrei però che questi non uscissero come tante alert ma bensì in una forma che poi l'utente possa selezionare il figlio prescelto.

    Spero di essere stato chiaro. Cmq come hai detto tu i figli li prendo da un server scritto in java ed xml che ha tutti i dati e li restituisce sotto forma di documento xml da cui cmq sono riuscito a prendere i dati che mi interessano. Ora vorrei capire e sapere come posso rappresentarli.
    Beh potresti provare a riempire una select on un un checkbox list con i risultati.

  5. #5
    Ho un piccolo problema però. Dato che i valori che mi vengono restituiti cambiano in numero a seconda della richiesta , non so come poter gestire il comando document.createelement in quanto devo sempre associarlo ad una variabile, solo che il numero di queste cambia a seconda dei risultati. Posto il codice cosi si capisce meglio :
    codice:
    function component(){
    	      
               var component = document.getElementById("frm1");
               tag = component.elements[0].value;
               site = "http://xxxxxxxxxxxx";
               xmlDoc=loadXMLDoc(site);
    
               txt=xmlDoc.getElementsByTagName('tag');
    		   
               for(i=0; i<txt.length;i++){
               txt[i].getAttribute('name');
               nuovo_elemento = document.createElement(nome_TAG)
    		   }
    	}
    il for può avere 1 elemento come 10 mentre li ho solo nuovo_elemento come variabile che mi serve per creare un nuovo elemento html. Non so se sono stato chiaro. In base al numero dei name che mi vengono restituiti dovrei creare tanti elementi html. Ma come faccio se li effettivamente creo solo una variabile???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.