Allora premetto che non sono molto pratico a maneggiare codici altrui pertanto ho fatto un pò a modo mio. Io procederei in questo modo, e sicuramente qualcuno saprebbe far meglio di me:


Innanzitutto vorrei farti notare un errore.
Gli indici dell'array $riga dovrebbero avere gli apici o i doppi apici.
Quindi invece di:
codice:
$a = array($i => array("pippo" => $riga[pippo],"pluto" => $riga[pluto],"descrizione" => $riga[Descrizione]));
Dovrebbe essere:
codice:
$a = array($i => array("pippo" => $riga['pippo'],"pluto" => $riga['pluto'],"descrizione" => $riga['Descrizione']));
Poi ho proceduto in questo modo:
Codice PHP:
<script type="application/javascript" language="javascript">
var x = new Array();
<?php
    
foreach ($a as $contenuto) {
?>
var arrayAssociativo = {<?php
        $stringa 
"";
        foreach (
$contenuto as $chiave => $valore) {
            
$stringa .= "'" $chiave "' : '" $valore "', ";
        }
        print 
substr($stringa0, -2);
?>}
x.push(arrayAssociativo);
<?php
    
}
?>
</script>
Così dovresti ottenere x come array multidimensionale.