Ma appunto basta guardare un tg per vedere il rilievo sempre e comunque dato alla politica e com'è confezionato il servizio...
Il giornalista "politico" è probabilmente meno imparziale del vaticanista, sicuramente più ermetico
Un servizio dovrebbe spiegare a tutti (quindi partendo dalla "casalinga di voghera", ...anche se dovremmo ormai dire dall'immigrato che paga le tasse), mentre invece il più delle volte si capisce mezzamazza...
Ora dovendolo fare entro una 90ina di secondi, la spiegazione e l'esposizione devono esser molto semplificate ma... questo scontenta ovviamente sia "quelli" che "questi"...
Allora via di patchwork rigorosamente gerarchico-clientelare: questo dice 7 parole, quello 3, all'altro leggiamo noi un pezzo di dichiarazione sopra le sue immagini, il "figlio povero" lo citiamo e basta, e di sempronio manco diciamo nulla perchè tanto non può farci nulla e poi facciamo pure più contento tizio-caio
Risultato: prima non sapevi, ora sai di non sapere (e spesso poco te ne frega perchè "tanto è la solita manfrina")
Conseguenza: "loro" sono più o meno contenti, sono apparsi e tanto vale
tu sei sempre più distaccato dalla politica, che invece dovrebbe essere considerato un importante interesse del cittadino, uno di quelli da tutelare e curare di più
PS Per chi fosse abituato ai tiggì di altri paesi (come mi pare scarmar in USA e tanti altri qui), quanto detto mi pare sia ancor più evidente