Gli effetti sonori fanno parte del contenuto, quindi non ha senso chiedere che vengano inseriti dal CSS.
Invece la loro formattazione (sia che siano solo "effetti" o che sia la "lettura" della pagina) puo` essere modificata tramite gli attributi aural (vedi apposita sezione nelle guide CSS).
Per quanto riguarda invece l'inserimento, credo sia possibile farlo con JS.
In occasione di determinati eventi (che il JS riesce a catturare) vengono inseriti dei file audio.
Sposto nel forum JS.