limewire è una di quelle cosicetà che hanno provato a far soldi con il p2p, sempre se non sbaglio vendendo client con funzionalità aggiuntive

LimeWire LCC, lo sviluppatore di LimeWire, distribuisce due differenti versioni dell'applicazione; una versione base, gratuita, rilasciata sotto la GNU General Public License (si veda anche software libero) e una versione pro a pagamento che offre scaricamenti più rapidi. Prima dell'aprile 2004 la versione gratuita veniva distribuita assieme a un programma chiamato "LimeShop" (una variante di TopMoxie), che è stata considerata da alcuni esperti di sicurezza come uno spyware. Con la rimozione di tutto il software in bundle a partire dalla versione 4.0, queste obiezioni furono risolte.

cmq la rete gnutella rimane in piedi in quanto decentralizzata, e in quanto esistono altri client

cmq non capisco perchè dici che ci sono pochi p2p per linux?

forse intendevi client gnutella per linux, ma cè cmq lo stesso gnutella-gtk