No, aspetta, non che IO non trovo più roba, dato che manco la cerco (faccio il dj per hobby e capisci che non è il massimo mettere su roba rubata) ma è il comunicato ufficiale che lo dice: su LimeWire si troverà tutto quel che vuoi, ma non più roba protetta. Potrebbe essere che sia come dici tu, ovvero che c'erano dei server, ma allora il concetto di p2p se ne va un po' a rotoli...

Per il resto sì, torrent ed emule li conosco, li ho appunto citati nella mia risposta di prima, però mi pareva che rispetto a Windows ci fossero molti meno client, e sopratutto fossero quasi tutti incentrati su Gnutella e pochi su eDonkey e altre reti, tutto qui. Dato che LimeWire ha questa fama di essere valido (non so poi secondo quali parametri, ma vabbè), il fatto che l'avessero chiuso mi aveva fatto nascere questi dubbi sul senso di "chiudere" un programma, quando semmai si chiude una rete, e ancora più dubbi mi erano venuti leggendo dell'esistenza di LimeWire Pirate Edition...In pratica non riuscivo e tutt'ora non riesco a mettere d'accordo il concetto di "chiudere" col concetto di "rete ancora funzionante cambiando client".