Credo intenda che il codice utente sia un numerico (autoincrementale? Boh).

Lui, a quanto ho capito, vorrebbe una procedura che a seguito della cancellazione di un utente i codici vengano rinumerati in modo da non lasciare "buchi".

Esempio 5 utenti (u1, u2,u3,u4 e u5 per semplificare) con codici rispettivamente 1,2,3,4,5. Cancello utente con codice 3.A u4 viene assegnato il codice 3, a u5 il codice 4.

Il nuovo successivo utente si becca il codice 5.

La mia domanda e' : se il codice utente e' contenuto in altre tabelle, come chiave esterna o meno, li vai a ricercare tutti e li riaggiusti ? Non so se il gioco vale la candela....