Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Raphaėl da zero

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    18

    Raphaėl da zero

    Salve a tutti,
    ho tristemente realizzato che in questo forum non c'č alcuna discussione in merito allo script Raphaėl. Spero comunque che qualcuno di voi possa spiegarmi perchč questo semplicissimo codice non mi funziona
    Premesso che sono alle prime armi con javascript e linguaggio html, ho tuttavia seguito passo per passo tutti i (pochi) tutorial che sono presenti in rete, ma non c'č stato verso di far comparire questo cerchio sulla mia pagina web.


    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Eventi Raphael JS</title>
    <script type="text/javascript" src="C:\Programmi\EasyPHP-5.3.3\www\Javascript\raphael.js"></script>
    <style type="text/css">
    #canvas {
    height: 480px;
    margin: 0 auto;
    text-align: left;
    width: 640px;
    }
    </style>
    <script type="text/javascript">
    window.onload = function(){
    var paper = new Raphael("canvas", 640, 480);
    var circle = paper.circle(50, 50, 40).attr({
    gradient: '90-#526c7a-#64a0c1',
    stroke: '#3b4449',
    'stroke-width': 10,
    'stroke-linejoin': 'round'
    }).mouseover(function(){
    this.animate({"fill-opacity": .50}, 500);
    }).mouseout(function(){
    this.animate({"fill-opacity": 1}, 500);
    }).click(function(){
    alert("cliccato il cerchio");
    });
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <div id="canvas"></div>
    </body>
    </html>




    Ps. scusate ma non riesco ad indentare il codice.

  2. #2

    Re: Raphaėl da zero

    Originariamente inviato da niugeo
    Ps. scusate ma non riesco ad indentare il codice.
    Usa i tag [ code ] e vedrai che si indenta...

    Il tuo codice funziona, ho semplicemente rimpiazzato la source dello script per raphael con la versione online:

    codice:
    <script type="text/javascript" src="http://github.com/DmitryBaranovskiy/raphael/raw/master/raphael-min.js"></script>
    quindi probabilmente il tuo path e' sbagliato. Anzi se poi stai avviando un sito con EasyPHP e' sicuramente sbagliato. Assumo che nel tuo caso lo URL giusto possa essere /Javascript/raphael.js Poi bisogna vedere come e' configurato il tuo Apache. Mai usare path assoluti del tuo filesystem (C:\... sicuramente portano ad errori).
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    18
    Grazie MXA, effettivamente avevo poi provato a inserire in src solamente il percorso dalla dyrectory di apache, e infatti poi č funzionato.
    L'errore era veramente banale, ma essendo stata la prima volta che mettevo mano ad uno script.
    Devo creare una pagina html che interroghi un DB, memorizzi i dati,li elabori, e li stampi a video sotto forma di grafico dinamico tipo questo .
    Conosci per caso un programmino che mi semplifica la creazione della pagina web senza che parto da notepad??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.