Dipende cosa intendi per potente, il C++ unisce la potenza del C (intesa come capacità di scrivere routines a basso livello) alla potenza di un linguaggio alto e OOP (per la gestione di progetti con una notevole mole di codice in modo produttivo)Originariamente inviato da Bloodxyz Oddio a leggere questo mi fai pensare che abbia fatto un passo indietro... Ho scelto il c++ appunto perché sapevo che era un linguaggio potente..
Considera che appoggiarsi sul Net Framework significa appoggiarsi su una "virtual macine", generi un codice che va interpretato al momento dell'esecuzione. Più o meno come lavorare in Java, su alcune routines potresti ottenere una velocità inferiore di 10 o 20 volte quella ottenibile con applicativi scritti in C e C++ il cui codice è direttamente eseguibile dal processore (ovviamente tramite il loader del sistema operativo).
Ad ogni modo è possibile mischiare codice gestito e nongestito, e non so se alla luce di questa possibilità sia possibile rivedere ciò che ho sopra scritto, bisognerebbe prendersi il tempo di leggere attentamentequesto documento: An Overview of Managed/Unmanaged Code Interoperability e correlati. Io non l'ho letto e penso che non lo farò, personalmente ho risolto evitando il /clr come la puzza e dedicando il mio tempo ad imparare altre cose.
Forse (non penso siano controlli di impianti industriali) potresti anche lavorare sul Net framework con i Windows Form, avrai un applicativo che impiegherà solo un po' più di tempo a caricare ed avviarsi.Originariamente inviato da Bloodxyz Uhm non conosco quelle api, a me i
nteressa in poche parole fare delle schermate form con dei larghi pulsanti da premere con uno schermo touch. Per questo ho dovuto optare per le windows form.
Vorrei parlarvi dell'applicazione, magari mi aiutate a evitare di rifare il progetto per la terza o quarta volta. Il programma deve stabilire un collegamento con delle apparecchiature elettriche (chiamate "phidgets") per controllare eventi riguardanti sensori, relè ecc..
Tramite questo, gestisce delle stanze particolari, quali lampade e altre apparecchiature elettriche. Questo è in poche parole il funzionamento del programma, tutte robe di questo tipo.
Una alternativa senza bisogno del codice gestito è utilizzare una finestra di dialogo, ti puoi fare tutti i pulsanti che vuoi della dimensione che vuoi e tutti i controlli di cui hai bisogno. Inoltre fossi in te mi studierei il link che ti ho suggerito sopra su Windows Touch, comprende guida alla programmazione, esempi e guida di riferimento.