Ho controllato la documentazione relativa a Windows Touch, però è esclusiva per Windows 7, inoltre bisogna vedere se riesco a lavorarci (visto che sono un novizio e non tanto esperto).
Quindi tu dici che volendo posso utilizzare il codice nativo e fare dei "form" tramite finestre di dialogo.
Devo dirti la verità, ho notato già una differenza di velocità tra l'accesso ai dati mysql, tramite la classe scritta in .net e quella scritta per codice nativo (con lib e file da includere).Forse (non penso siano controlli di impianti industriali) potresti anche lavorare sul Net framework con i Windows Form, avrai un applicativo che impiegherà solo un po' più di tempo a caricare ed avviarsi.
Beh, quella in .net mi sembra sia più lenta.
L'applicativo andrà poi sistemato in diverse villette e gestirà un delle apparecchiature elettriche.Considera che appoggiarsi sul Net Framework significa appoggiarsi su una "virtual macine", generi un codice che va interpretato al momento dell'esecuzione. Più o meno come lavorare in Java, su alcune routines potresti ottenere una velocità inferiore di 10 o 20 volte quella ottenibile con applicativi scritti in C e C++ il cui codice è direttamente eseguibile dal processore (ovviamente tramite il loader del sistema operativo).
Avresti preferito il c#? O direttamente c++ nativo? O altro?Ad ogni modo è possibile mischiare codice gestito e nongestito, e non so se alla luce di questa possibilità sia possibile rivedere ciò che ho sopra scritto, bisognerebbe prendersi il tempo di leggere attentamentequesto documento: An Overview of Managed/Unmanaged Code Interoperability e correlati. Io non l'ho letto e penso che non lo farò, personalmente ho risolto evitando il /clr come la puzza e dedicando il mio tempo ad imparare altre cose.
E' sempre il problema che non voglio spostarmi molto da questa sintassi, sto ancora imparando un po di cose e non posso andare direttamente sul complicato.