è possibile utilizzare la pseudoclasse hover attivata su un div, che però ha effetto su un altro???
ad esempio se vado col mouse sul div con classe .prova mi cambia il colore del div .colore ...
è possibile??
è possibile utilizzare la pseudoclasse hover attivata su un div, che però ha effetto su un altro???
ad esempio se vado col mouse sul div con classe .prova mi cambia il colore del div .colore ...
è possibile??
CASO 1: CSS versione inferiore alla 3
Si, a patto che il div a cui associ la pseudoclasse :hover contenga quello a cui vuoi cambiare il colore. In questo caso:
CASO 2: CSS versione 3codice:div.prova:hover div.colore { color: ...; }
Si, utilizzando target (vedi esempi sul web)
CASO 3: Javascript
Si, agendo sul DOM e cambiando le proprietà degli elementi come serve.
CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
www.codencode.it
ma l'effetto di queste tre tecniche è identico???
se si mi conviene utilizzare la prima cosi dovrebbe funzionare anche su browser più datati giusto???
però non ho capito bene, la prima tecnica, cioè io ad esempio ho fatto:
ma l'effetto è che andando su qualsiasi div non cambia nulla...codice:<html> <head> <style> .prova{ height:100px; width:100px; background-color:black; } .cambia{ height:100px; width:100px; background-color:blue; } .prova:hover .cambia{ background-color:red; } </style> </head> <body> <div class="prova"></div> <div class="cambia"></div> </body> </html>
EDIT: ho trovato, non avevo letto bene il messaggio, inserendo il div con classe cambia dentro quello prova funziona, comunque la mia domanda di prima vale sempre:
il miglior metodo risulta questo(il primo) per quanto riguarda la compatibilità???
scusate ma io da quello che ho visto sul web con target si possono modificare gli elementi puntati dall'ancora interna selezionata, e quindi solo dopo il click... o c'è un altro modo???Originariamente inviato da codencode
CASO 2: CSS versione 3
Si, utilizzando target (vedi esempi sul web)
Per quanto riguarda la compatibilità si, meglio il CASO 1. Comunque anche con Javascript non è male, dal momento che, in assenza di JS, non credo si comprometta il funzionamento del sito ma solo quello di un effetto.
CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
www.codencode.it