Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [win xp] formattazione hd nuovo

    ciao a tutti!
    ieri ho preso un hd interno (samsung da 1tb) per un amica, lo collego al pc ed avvio, dal BIOS il pc lo vede correttamente ma da win xp sp2 NON riesco a formattarlo....
    Da gestione dischi e con formattazione veloce mi da un errore tipo "tempo necessario all'operazione troppo breve"
    Ho provato a riavviare e "risorse del computer" mi vede il disco ma (ovviamente) mi dice che non è formattato, mi chiede di formattarlo, gli dico di si (seleziono veloce) e sta li un bel pezzo senza fare nulla

    e' la prima volta che mi capita, ho installato decine di hard disk, e volevo eviare la formattazione lenta (con i miei due dischi da 1tb l'uno ha impiegato un pomeriggio la formattazione lenta).

    idee?

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Per abitudine nei dischi nuovi di fabbrica faccio sempre la formattazione completa (quella lenta) che, se non erro, fa anche il controllo del disco.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    quindi dici che è meglio armarsi di pazienza e fare quella lenta?

    Solitamente la faccio anche io ma, vista la mia esperienza precedente, volevo provare la veloce

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Se Gestione Disco di XP fallisce, puoi provare con l´apposito tool della Samsung, che se non ho capito male puó effettuare sia il controllo dello stato di salute del disco che la formattazione di basso livello
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  5. #5
    Ciao.
    La formattazione veloce è per Dischi che hanno già avuto una precedente formattazione, in un HD nuovo non funzionerebbe mai, non avendo ancora una Tabella di Allocazione dei File.
    Quindi, come detto e non è optional, devi fare la formattazione completa o usare tool di terze parti come suggerito, che comunque dovranno formare, la prima volta, il tipo di file system scelto e del disco.
    Buona domenica.
    Luciano.
    Un salutone dall'Alta Maremma...!

  6. #6
    Alla fine nemmeno la formattazione lenta ha funzionato.... gestione dischi mi dava "formattazione" (come fosse una formattazione in corso per intenderci) ma al 100%
    Dopo due ore che era al 100% non dava segno di chiudere l'operazione (ed ovviamente il disco non era utilizzabile dal pc).

    Ho installato Easeus Partition Master, ho formattato ed ora il disco funziona.... boh è la prima volta che gestione dischi mi da qualche problema

  7. #7
    Beh!
    L'importante è ke tu sia riuscito nell'intento...!
    Ogni tanto, o qualcuno potrebbe dire anche, spesso...!
    MS delude con i suoi stessi strumenti, vedi le incompatibilità tra suoi sistemi/applicativi...
    Altro es. è il Defrag di windows, se uno non vuole, come si dice in Toscana: "svernarci", fai bene ad usare "defragger" di terze parti, più performanti...
    Un saluto a tutti dalla Maremma, oggi nebbiosa...
    Luciano.
    Un salutone dall'Alta Maremma...!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.