ciao grazie della spiegazione avete trovato al volo il problema!!

codice:
printf ("%d\n", int_array[5]); // riga che non funziona
l'output è 112

codice:
printf ("%d\n", int_array[4]); // riga che non funziona
l'output è 4
se come ultimo ciclo prende i=5 il tutto non va' se modifico in questo modo
il problema è risolto, stampo tutti i numeri senza ricorrere ai puntatori
che devo ancora "studiare"

codice:
#include <stdio.h>
int main ()
{
    int int_array[5];
    int i=0;
    for (i=0; i<5; i++)
    {
        int_array[i]=i;
        printf ("%d\n", int_array[i]); // stampa perfettamente i numeri da 0 a 4
        }                               
    for (i=0; i<5; i++)                   //  riprendo tutto l'array e ristampo
    {
        printf ("%d\n", int_array[i]);// riga che dava problemi con numeri casuali
        } 
        getchar();
        getchar();
}
domani vi posto tutto il mio mini-sorgente per calcolare i numeri primi
vorrei scrivere tutto da solo per capire dove sbaglio e imparare di più

io dovrei confrontare tutti i dati memorizzati dopo il calcolo e ne basterebbe 1 solo per dire,
ad esempio 9 a%b=0 b=3, non è un numero primo.

ciao gip

ps se esiste un metodo più semplice me lo suggerite??