Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Roma
    Messaggi
    371

    javascript su quali browser funge???

    ragazzi è da un po' che ho questo dubbio:
    ma se utilizzo javascript potrei avere problemi di compatibilità??? cioè funziona su tutti i browser o rischio di fare un sito che poi viene visualizzato in modo errato su alcuni browser??? infine se esiste questo problema c'è un modo per utilizzare un determinato css nel caso in cui javascript funziona ed un altro css nel caso in cui non funziona???

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Il javascript e nativo sui tutti browser da + di 15 anni (la data precisa non ricordo) pertanto al 99% non dovresti avere grossi problemi, poi se vuoi l'assoluta certenza devi sviluppare il sito senza l'ausilio del javascript (domumentati cercando javascript deprecabile) i css non cerano nulla essendo due linguaggi distinti.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Roma
    Messaggi
    371
    per quanto riguarda il css forse non mi sono spiegato bene, dato che con uno script dovrebbe modificarsi leggermente l'interfaccia, vorrei fare in modo che se non si avvia lo script allora deve essere caricato un altro css cosi non rischio di far apparire una pagina "a pezzi"...

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Come t'ho già detto documentati "javascript deprecabile" per non avere sorprese devi sviluppare il sito usando solo i css il javascript deve essere un optional che migliora il tutto non il contrario.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Se vuoi essere abbastanza sicuro di mantenere la compatibilita' cross-browser affidati a un framework tipo jQuery i cui sviluppatori si assumono l'onere di risolvere i problemi di compatibilita' tra browser, e ovviamente testa su tutti i browser.

    Rimane poi fuori chi ha il javascript disabilitato, o browser vecchissimi per i quali nemmeno jQuery puo' far nulla. Per questa ragione (e anche per ragioni di accessibilita') tieni a mente il discorso del progressive enhancement (http://en.wikipedia.org/wiki/Progressive_enhancement). Statistiche recenti dicono che il 2% degli utenti ha javascript disabilitato nel browser.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.