Il senso è infatti quello.
"Se non sai fare i test", o in modo meno assolutistico: "Se non li fai perfetti"... Allora il gioco vale la candela? Comunque creare un test ha bisogno di tempo e ci vuole anche un minimo di analisi del test stesso.
Ho specificato che il tizio dell'esempio era un esperto, quindi escludo il fatto che "non li sapesse fare". Era un programmatore Java anche in ambito universitario dove aveva studiato e applicato appunto gli unit test.
Il concetto è più pratico che teorico perché teoricamente un qualsiasi test in più, è sempre meglio di un test in meno. Non ci piove.
Domanda allora più "succulenta": Voi gli Unit test li usate? se si, sempre? spesso? o solo in pochi casi? e in quali casi?