Se vuoi essere abbastanza sicuro di mantenere la compatibilita' cross-browser affidati a un framework tipo jQuery i cui sviluppatori si assumono l'onere di risolvere i problemi di compatibilita' tra browser, e ovviamente testa su tutti i browser.
Rimane poi fuori chi ha il javascript disabilitato, o browser vecchissimi per i quali nemmeno jQuery puo' far nulla. Per questa ragione (e anche per ragioni di accessibilita') tieni a mente il discorso del progressive enhancement (http://en.wikipedia.org/wiki/Progressive_enhancement). Statistiche recenti dicono che il 2% degli utenti ha javascript disabilitato nel browser.

Rispondi quotando