quello che ti dirò adesso te lo devi ricordare per qualsiasi linguaggio e per qualsiasi progettoOriginariamente inviato da gip1975
io intendevo una soluzione più semplice o diversa rispetto al ciclo for().
posto il mio piccolo programmino per calcolare i numeri primi funziona tutto alla perfezione.
posso migliorare?codice:#include <stdio.h> int main() { int x; int a=2,b=1,c,d,i; printf("calcolo numeri primi inserisci il numero fino a dove vuoi arrivare \n\n"); scanf("%d" , &x); int n_array[x]; printf("\nnumero inserito %d\n\n", x); printf("i numeri primi sono \n\n"); while (a<=x){ b=1; while (b<=a){ c=a%b; d=b-1; n_array[d]=c; b++; } for (i=1; i<d-1; i++) { if (n_array[i]==0) goto incremento; } printf(" %d\t",a); goto incremento; incremento: a++; } getchar(); getchar(); }![]()
pensavo di togliere qualche variabile per il conteggio ma non penso sia possibile
come impostazione può andare bene??
è il mio primo programma, se così, si può chiamare.
ciao a tutti gip
mai mai mai mai mai mai maaaai usare il GOTO
MAI. C'è sempre un modo per evitarlo (e spesso è banale)
Il goto per te non deve proprio esistere (E effettivamente in molti linguaggi lo stanno totalmente levando come costrutto)

Rispondi quotando