Pagina 3 di 6 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 52
  1. #21
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    mi intrometto nell'idilio, solo per sottolineare quello che reputo sia il punto del discorso.

    Secondo me la cosa assurda non è che ci sia di mezzo un parere soggettivo tipo quello di un perito che in base a non si sa bene cosa possa determinare se un disegno è più o meno di qualità, più o meno rappresentativo.

    Io credo che la cosa assurda, anche ammesso che il disegno in questione sia di qualità quasi fotografica, sia di condannare una persona per un disegno fine a se stesso, che non riguarda e non ritrae davvero persone vive in quelle pose!

    Un crimine deve presupporre una vittima. La cosa assurda è che sto tizio, se le cose stanno come sembra qui, è stato condannato per un crimine che non ha nessuna vittima! E questo indipendentemente dalla qualità e dall'accuratezza dei disegni in questione.

    E' come essere condannato di stupro, senza aver stuprato nessuno. Di omicidio senza aver ucciso nessuno. Di furto senza aver rubato nulla. O di pedofilia, senza che appunto alcun minore fosse coinvolto in alcun modo.

    Ripeto: dove sta la vittima??
    E quel povero bimbo disegnato dove lo metti?

    Come credi che pinocchio sia diventato vero? Prima era solo di legno!!
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  2. #22
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    mi intrometto nell'idilio, solo per sottolineare quello che reputo sia il punto del discorso.

    Secondo me la cosa assurda non è che ci sia di mezzo un parere soggettivo tipo quello di un perito che in base a non si sa bene cosa possa determinare se un disegno è più o meno di qualità, più o meno rappresentativo.

    Io credo che la cosa assurda, anche ammesso che il disegno in questione sia di qualità quasi fotografica, sia di condannare una persona per un disegno fine a se stesso, che non riguarda e non ritrae davvero persone vive in quelle pose!

    Un crimine deve presupporre una vittima. La cosa assurda è che sto tizio, se le cose stanno come sembra qui, è stato condannato per un crimine che non ha nessuna vittima! E questo indipendentemente dalla qualità e dall'accuratezza dei disegni in questione.

    E' come essere condannato di stupro, senza aver stuprato nessuno. Di omicidio senza aver ucciso nessuno. Di furto senza aver rubato nulla. O di pedofilia, senza che appunto alcun minore fosse coinvolto in alcun modo.

    Ripeto: dove sta la vittima??
    Minority Report (il film, non ho letto il libro) parte da questo presupposto. I "criminali" vengono arrestati per reati non ancora commessi. A volte solo per aver pensato di fare una cosa. Ora se uno è imputabile perché ha foto di fumetti sul pc, siamo alla frutta, sebbene da circa 10 anni nei manga pubblicati in Italia, almeno da parte della Star Comics, c'è la nota nell'indice che dice che "i personaggi sono tutti maggiorenni, e nel caso fossero infanti sono rappresentazioni della fantasia dell'autore". Per cui se l'autore disegna le tette al vento (vedi i primi episodi di Dragon Ball), gli eventuali moralisti devono sapere che sono adulti (seeee Goku all'inizio è un bambino) e che sono rappresentazioni fantasiose dell'autore... Cosa vera, ma che non c'entra una mazza con il giudizio del giudice. Se questo è essere obiettivi...
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di goat
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,154
    Ok, fatemi capire.

    Mettiamo che io sia un bravissimo illustratore, e che faccia un disegno su carta di un rapporto sessuale tra un adulto e un bambino, e che poi questo disegno mi venga sequestrato durante una perquisizione: dei periti valuteranno quanto è realistico il mio disegno, ed in base a questo dato si deciderà se mandarmi in galera o meno? Questo potrebbe succedere?
    "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    Originariamente inviato da goat
    Ok, fatemi capire.

    Mettiamo che io sia un bravissimo illustratore, e che faccia un disegno su carta di un rapporto sessuale tra un adulto e un bambino, e che poi questo disegno mi venga sequestrato durante una perquisizione: dei periti valuteranno quanto è realistico il mio disegno, ed in base a questo dato si deciderà se mandarmi in galera o meno? Questo potrebbe succedere?
    Secondo me la realisticità è valutata dal giudice e non da dei periti...

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di goat
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,154
    Originariamente inviato da mamo139
    Secondo me la realisticità è valutata dal giudice e non da dei periti...
    Peggio ancora.
    Ma a parte questo: e se io disegno solo in bianco e nero? La mancanza del colore non lede la realisticità del disegno?
    Sono tutti impazziti.
    "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di goat
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,154
    Anh, bastava leggere:

    legge 38 del 6 febbraio 2006. In particolare, il 'reato 600 quater' stabilisce che le norme sulla pornografia minorile «si applicano anche quando il materiale pornografico rappresenta immagini virtuali realizzate utilizzando immagini di minori (...) o parti di esse, ma la pena è diminuita di un terzo». Il nuovo reato chiarisce inoltre che «per immagini virtuali si intendono immagini realizzate con tecniche di elaborazione grafica non associate in tutto o in parte a situazioni reali, la cui qualità di rappresentazione fa apparire come vere situazioni non reali»
    "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."

  7. #27
    Originariamente inviato da goat
    Ok, fatemi capire.

    Mettiamo che io sia un bravissimo illustratore, e che faccia un disegno su carta di un rapporto sessuale tra un adulto e un bambino, e che poi questo disegno mi venga sequestrato durante una perquisizione: dei periti valuteranno quanto è realistico il mio disegno, ed in base a questo dato si deciderà se mandarmi in galera o meno? Questo potrebbe succedere?
    Sì, ma considera che se gli metti un accenno di barba, puoi sempre dire che erano nani e non bambini. Oppure fagli scarpe taglia 43 o qualcosa del genere..

  8. #28
    mmm....però effettivamente potrebbero sempre dire che è barba finta...

  9. #29
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Dopo quanto letto continuo a pensare che i film violenti siano allora da censurare tutti in blocco.
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    secondo me è un'aberrazione giuridica.

    Se è vero che questo tizio aveva SOLO ed UNICAMENTE immagini disegnate al computer che nulla avevano a che fare con bambini veri, non vedo dove stia il crimine commesso.

    Un crimine credo debba presupporre una vittima. In questo caso la vittima chi sarebbe?
    Mah la butto li, immagino che abbiano applicato questa parte della legge

    Art. 4.

    1. Dopo l'articolo 600-quater del codice penale, come sostituito dall'articolo 3 della presente legge, e' inserito il seguente:

    "Art. 600-quater.1. (Pornografia virtuale). Le disposizioni di cui agli articoli 600-ter e 600-quater si applicano anche quando il materiale pornografico rappresenta immagini virtuali realizzate utilizzando immagini di minori degli anni diciotto o parti di esse, ma la pena e' diminuita di un terzo.

    Per immagini virtuali si intendono immagini realizzate con tecniche di elaborazione grafica non associate in tutto o in parte a situazioni reali, la cui qualità di rappresentazione fa apparire come vere situazioni non reali".


    http://www.camera.it/parlam/leggi/06038l.htm
    - La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
    (Vecchio proverbio russo)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.