Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Funzione reset()

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    9

    Funzione reset()

    Salve a tutti, già seguivo il sito per le ottime guide (e per ciò vi ringrazio :P).
    Mi sono iscritto per chiedervi una cosa che mi fa scervellare da qualche giorno e che neanche il mio professore è riuscito a risolvere.

    vi posto il codice dell'esercizio qui sotto, spero che possiate essere d'aiuto

    (l'errore è che non mi si cancella la form usando la funzione reset() )

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd"> <html>  <head>  <title> Esercizio su Javascript. </title>  <script type="text/javascript"> function email() {  }  function confermaReset() { if (confirm("sicuro di voler resettare?"))  document.ordine.reset(); }  function moltiplica(nome, numero) {   if(nome=="mouse") mouse = document.ordine.totaleMouse.value = numero * 16;  if(nome=="tastiera") tastiera = document.ordine.totaleTastiera.value = numero * 25;  if(nome=="stampante") stampante = document.ordine.totaleStampante.value = numero * 350;  if(nome=="scanner") scanner = document.ordine.totaleScanner.value = numero * 200;   }  function calcoloSpesa() { document.ordine.totaleSpesa.value = mouse + tastiera + stampante + scanner; }  function verifica(valore) {  if (valore.value>20 || valore.value<0) { alert('Inserire un valore compreso tra 0 e 20'); valore.value=0; } else  { moltiplica(valore.name, valore.value) }  }  function help() { window.open("http://www.google.it/", "mywindow"); } </script>  </head>   <body> <form name="ordine" action="mailto:wwkdd.ff">  <table border=1 cellpadding=3>  <tr><th>Q.tà<th>Descrizione<th>Costo Unitario<th>Totale  <tr><td><input onChange="verifica(this)" name="mouse" type="text" value="0"   size=1><td>mouse<td align=right>16€<td><input name="totaleMouse" type="text"   value="0"></input>€  <tr><td><input onChange="verifica(this)" type="text" name="tastiera" value="0"   size=1><td>tastiera 105 tasti<td align=right>25€<td><input name="totaleTastiera"   type="text" value="0"></input>€  <tr><td><input onChange="verifica(this)" type="text" value="0" name="stampante"   size=1><td>stampante deskjet colori<td align=right>350€<td><input name="totaleStampante"   type="text" value="0"></input>€  <tr><td><input onChange="verifica(this)" type="text" value="0" name="scanner"   size=1><td>scanner A4 colori<td align=right>200€<td align=right><input name="totaleScanner"   type="text" value="0"></input>€  <tr><td colspan=3 align="right">Totale Ordine<td><input type="text"   name="totaleSpesa" value="0">  </table>  <input type="button" value="Calcolo Spesa" onClick="calcoloSpesa()"> <input value="Resetta Ordine" name="reset" type="button" onClick="confermaReset()"> <input type="button" value="help" onClick="help()"><input type="text"   value="inserisci qui la tua email">  </form>  </body> </html>
    se ho infranto qualche regola spero siate comprensivi :P

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    9
    potete anche chiudere, ho trovato l' "errore": non chiamate mai un bottone col name "reset" XD -.-

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Alcune cose cortesemente, nel fare copia e incolla stai attento a ciò che esce nel forum, perché il tuo listato è finito tutto su un'unica riga e leggerlo era quasi impossibile a meno di non fare un copia e incolla su un editor e passare qualche minuto a mettere gli a capo per capirci qualche cosa.
    Io non so che sQuola fai ma usare quella roba oggi è .... comprendo usare una doctype loose, o meglio non lo capisco ma a volte è necessario ma dovendo iniziare da zero perché usare una cosa così obsoleta?
    Ma in particolare non capisco perché qualche input lo chiudi tipo ... <input ....></input> forse volevi scrivere <button ....></button> mentre per il nome reset essendo un nome interno riservato non lo si può usare (come hai scoperto tuo malgrado), se proprio devi scrivi che ne so resetta va bè oramai dici che hai risolto.
    Scusa se sono andato un po' OT.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    9
    figurati, sono aperto a critiche di ogni genere
    per quanto riguarda la doctype, ho semplicemente copiato quello che ha scritto il professore (faccio l'università.....)

    per quanto riguarda l'input purtroppo è un mio problema che devo risolvere (sono abituato anche nelle tabelle ad aprire e chiudere righe e colonne, il che è abb. inutile ora che l'ho studiato...)

    per il copia e incolla onestamente non so perchè è uscito su singola riga, sarà perchè non ho messo /n ?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Originariamente inviato da Gianlu_
    figurati, sono aperto a critiche di ogni genere
    per quanto riguarda la doctype, ho semplicemente copiato quello che ha scritto il professore (faccio l'università.....)
    marò.... (e non cito il battaglione san marco ovviamente )
    se un giorno dovrai lavorarci con questa roba scordati quella roba è obsoleta, no giurassica, dai un'occhiata a xhtml e ovviamente html5
    per quanto riguarda l'input purtroppo è un mio problema che devo risolvere (sono abituato anche nelle tabelle ad aprire e chiudere righe e colonne, il che è abb. inutile ora che l'ho studiato...)
    Ottima cosa! Continua a farlo ,il codice si chiude sempre!
    Un tempo lo si poteva non fare e ovviamente usando quella doctype anche oggi, ma si rischia facilmente di non capirci più nulla dopo un po'.
    Ovviamente ci sono diverse scuole di pensiero e HTML5 sta in parte prendendo quella stradaccia, cioè quella di non chiudere i tag, però non è detta nulla, dopotutto è ancora in working quindi tutto è possibile per ora.
    A due o tre cosucce, img,br, hr, input si chiudono così <img src=..... /> e non ripetendo il tag con la chiusura, infatti alcuni elementi non necessitano di essere richiamati per la chiusura, ovvero lo sono in genere quelli che non supportano del testo (o altro) al loro interno.
    Qui trovi qualche cosa: http://www.w3.org/TR/xhtml1/ (in inglese)
    per il copia e incolla onestamente non so perchè è uscito su singola riga, sarà perchè non ho messo /n ?
    A non so dipende da che editor usi forse.

    Mi scuso con il forum per l'OT

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    9
    grazie per la risposta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.