Salve a tutti.
Spiego subito quel "ma non troppo": da riga di comando so fare quasi nulla, essendo autodidatta da non molto mi baso su quello che trovo sui vari forum specializzati su cui capito quando digito il mio problema su google.
Per ora quindi uso Ubuntu sul fisso, mi ci trovo discretamente bene e non ho problemi particolari.
Il dramma e' il vecchio portatile. Ho installato Ubuntu anche li', ma essendo vecchio di 6-7 anni (singola CPU ad 1.6 GHz, 512 Mb di RAM, scheda grafica con memoria condivisa, fate un po' voi) diciamo che arranca un pochetto.
Visto che pero' ancora non ha tirato le cuoia (non del tutto), pensavo di "rivitalizzarlo" con una distro minimale (ma sempre con un minimo di GUI, per la ragione di cui sopra).
Avete suggerimenti?
Se i dati forniti non sono sufficienti, chiedete pure
Grazie