La prima parte serve a fare in modo che se uno non loggato scrive nella barra degli indirizzi la URL di una pagina accessibile solo ad utenti loggati, questo viene mandato alla pagina di login.
Mantenendo tale funzionalità la pagina che ti ho scritto diventa
Codice PHP:
<?php
session_start();
if(!session_is_registered(utente)){
header("location:main_login.php");
}
else {
$query = "SELECT * FROM tabella WHERE utente='".$_SESSION['utente']."'";
$result = mysql_fetch_assoc(mysql_query($query));
?>
<html>
<head>
bla bla
</head>
<body>
Benvenuta <?php echo $_SESSION['utente'] ?></p>
I tuoi dati sono
Nome utente: <?php echo $_SESSION['utente'] ?>
Nome: <?php echo $result['nome'] ?>
Password: <?php echo $result['password'] ?>
Regione: <?php echo $result['regione'] ?>
</p>
</body>
</html>
<?php
}
?>
Dove main_login.php è la pagina in cui hai la form per il login.