La strncmp è una funzione che dà come valore di ritorno un numero intero, quindi con quella riga di codice ho dichiarato una variabile int, denominata ris che conterrà il valore di ritorno della funzione in questione. Ciò equivale a:Originariamente inviato da Ghemon-a
Ok, adesso è un po più chiaro, tranne qualche cosetta, tipo:
a cosa serve int ris ..... ?
perchè nelle parentesi quadre hai inserito i-1 ?
Ho inserito (i-1) semplicemente perchè il tuo ciclo for andava da 1 a 2, giusto? Le matrici si inizializzano dall'indice 0 e non 1, quindi quando la variabile i = 1 (1° esecuzione del ciclo) popolo l'elemento 0 della matrice nome, quando i = 2 popolo l'elemento 1 della matrice.codice:int ris; ris = strncmp(....)
Ciao![]()

Rispondi quotando