Ahahah Pire! Tu mangi troppo! :P
Mi spiego meglio!
Metti il caso che sul mio Database Access ho una tabella dove uno dei campi si chiama "nome".
Se io commettessi un errore di battitura nel codice e invece che scrivere "nome" scrivessi "nime" quando vado a eseguire il codice VB.Net invece che cercare il campo "nome" mi cercherà il campo "nime". Quest'ultimo però non esiste quindi mi creerà un'eccezione! A quel punto il debug dovrebbe interrompersi e generarmi un avviso. Che so: "Field "nime" not found".
Insomma le solite interruzioni che il debug ti fa quando c'è un'eccezione! Invece non lo fa! Ignora tutto il codice successivo all'eccezione (non lo esegue dunque) e lancia l'applicazione come se non ci fossero state eccezioni! Io me ne accorgo perchè non eseguendo il codice successivo vedo che mancano un sacco di cose (tipo le listbox non sono popolate ecc ecc).
Il fatto è che questo accade solo quando ho a che fare col Database (al quale accedo con ADO.Net usando gli oggetti OLEDB della classe system.Data) mentre se commetto errori al di fuori di questo ambito (tipo se sbaglio il nome di una chiamata a una funzione) me lo segnala subito senza problemi!
Credo ci sia qualcosa da impostare nelle opzioni (suppongo anzi) ma non ho mai trovato nulla per quello ho posto il problema a voi più esperti!
Spero di essermi spiegata meglio sta volta!
Baci!