Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 47
  1. #1

    DropDownList e join sql

    ho questa pagina:
    codice:
        <asp:DropDownList ID="DropDownList2" runat="server" DataSourceID="SqlDataSource2"
            DataTextField="descrizione" DataValueField="descrizione">
        </asp:DropDownList>
        <asp:DropDownList ID="DropDownList1" runat="server" DataSourceID="SqlDataSource1"
            DataTextField="descrizione" DataValueField="descrizione">
        </asp:DropDownList>
        <asp:DropDownList ID="DropDownList3" runat="server" DataSourceID="SqlDataSource3"
            DataTextField="descrizione" DataValueField="descrizione">
        </asp:DropDownList>
        <asp:SqlDataSource ID="SqlDataSource1" runat="server" ConnectionString="<%$ ConnectionStrings:MYTELENEWS %>"
            SelectCommand="SELECT [descrizione] FROM [siti]"></asp:SqlDataSource>
        <asp:SqlDataSource ID="SqlDataSource2" runat="server" ConnectionString="<%$ ConnectionStrings:MYTELENEWS %>"
            SelectCommand="SELECT [descrizione] FROM [soluzioni]"></asp:SqlDataSource>
        <asp:SqlDataSource ID="SqlDataSource3" runat="server" ConnectionString="<%$ ConnectionStrings:MYTELENEWS %>"
            SelectCommand="SELECT [descrizione] FROM [gruppi]"></asp:SqlDataSource>
    in pratica devo creare una gridview a seconda di quello che scelgo nei dropdownmenu.
    però i menu devono visualizzare i valori solo in base a quello che si è scelto, in modo da filtrare quello che nn mi serve.
    per esempio, supponiamo che nel primo menu ci siano le regioni, e nel secondo le citta.
    all'inizio nei menu vedo tutti i risultati, ma se nel primo scelgo lazio vedrò solo le città del lazio, ecc
    in pratica devo fare delle join.
    ma ho qualche problema.
    cominciamo da questo:
    per ogni lista la prima voce deve essere un asterisco che mi indicia che prendo tutti le voci.
    dove imposto questa voce?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    aggiungi dei parameters agli sqldatasource
    e gli dici da dove devono prendere il filtro
    poi imposti na where dove nome campo=nome parametro
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  3. #3
    ok, nella seconda e nella terza dropdown list devo aggiungere delle clausole.
    nn mi serve nella prima però, o sbaglio?

    e per quanto riguarda la possibilità di prendere tutti i risultati?
    prendiamo la prima dropdown.
    questa si riempie mi da tutti i risultati, ma nn mi da la possibilità di prenderli tutti.
    nn so se mi sono spiegato bene.....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Originariamente inviato da fermat
    e per quanto riguarda la possibilità di prendere tutti i risultati?
    usa questa select e modificala ai tuoi scopi:


    select * from tabella where (nomecampo=@par or @par is null)

    inquesto modo la select va a selezionare tutto se non ha parametri
    e filtra nel caso lo abbia
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #5
    ho provato a fare così:
    codice:
    <asp:DropDownList ID="DropDownList1" runat="server" DataSourceID="SqlGruppi" DataTextField="descrizione"
            DataValueField="descrizione">
        </asp:DropDownList>
        <asp:SqlDataSource ID="SqlGruppi" runat="server" ConnectionString="<%$ ConnectionStrings:MYTELENEWS %>"
            SelectCommand="SELECT * FROM [soluzioni]"></asp:SqlDataSource>
        <asp:DropDownList ID="DropDownList2" runat="server" DataSourceID="SqlSoluzioni" DataTextField="descrizione"
            DataValueField="descrizione">
        </asp:DropDownList>
        <asp:SqlDataSource ID="SqlSoluzioni" runat="server" ConnectionString="<%$ ConnectionStrings:MYTELENEWS %>"
            SelectCommand="SELECT * FROM [gruppi] WHERE ([soluzione#] = @column1)">
            <SelectParameters>
                <asp:ControlParameter ControlID="DropDownList1" DefaultValue="soluzione#" Name="column1"
                    PropertyName="SelectedValue" Type="Int32" />
            </SelectParameters>
        </asp:SqlDataSource>
    ma ottengo questo errore:
    codice:
    Input string was not in a correct format.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    SelectCommand="SELECT * FROM [gruppi] WHERE ([soluzione#] = @column1)">



    sicuro di avere una colonna che ha come nome :Soluzione#?????



    anche se fosse giusto(e fin qua mi pare strano)

    <asp:ControlParameter ControlID="DropDownList1" DefaultValue="soluzione#" Name="column1"

    controlla il tipo di dati per ogni parametro passato e che valore passi
    qui per esempio defaultvalue ha una stringa, soluzione nel campo che tipo di dato è?
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  7. #7
    sono sicuro che esista soluzione# perchè il campo che unisce le due tabelle.
    però è in effetti un intero.
    probabilmente la è l'errore.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    va e corregge tu errore
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  9. #9
    ah ho capito, l'errore stata nel DropDown1.
    dovevo cambiare DaValueField, giusto?

    per cambiare valorei nella seconda rispetto quanto scelta nella prima devo usare l'eventoSelecting?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Originariamente inviato da fermat
    ah ho capito, l'errore stata nel DropDown1.
    dovevo cambiare DaValueField, giusto?

    per cambiare valorei nella seconda rispetto quanto scelta nella prima devo usare l'eventoSelecting?
    onSelectedChangeIndex
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.