Chi di voi 2 ha utilizzato Joomla e Drupal, conosce entrambi abbastanza bene e vuole spendere 10 righe per illustrarmi le differenze, i pregi di uno e dell'altro e farmi qualche esempio specifico di utilizzo?
Grazie
Chi di voi 2 ha utilizzato Joomla e Drupal, conosce entrambi abbastanza bene e vuole spendere 10 righe per illustrarmi le differenze, i pregi di uno e dell'altro e farmi qualche esempio specifico di utilizzo?
Grazie
MySpace:
http://www.myspace.com/550584979
My new personal web site:
http://www.ubaldogulotta.eu/
sul web trovi migliaia di recensioni e confronti anche con wordpress , questo giustifica il perchè di nessuna risposta in tutto questo tempo . comunque detta brevemente la scelta va fatta in base alla tipologia di lavoro che si vuol fare quindi il confronto non regge.
Be... wordpress va bene per i blog... é un ottimo strumento ma é meno potente di drupal quindi per progetti comlessi non conviene utilizzarlo... joomla e drupal mi sembrano invece molto simili...
MySpace:
http://www.myspace.com/550584979
My new personal web site:
http://www.ubaldogulotta.eu/
ciao.. io ti ho risposto anche su quell'altro thread kilometrico.
Per me joomla e drupal non sono affatto simili: li ho usati "molto" entrambi (le virgolette e' perche' "molto" e' una parola .. "molto" soggettiva!) e per me joomla vince in semplicita' e velocita' di sviluppo quando le interazioni con gli utenti sono limitate ad una prevalenza di utenti che fruiscono di contenuti prodotti da pochi, mentre Drupal vince quando c'e' bisogno di maggior interattivita'. Pensa solo al revisionamento.. che non e' poco.. e alla possibilita' di gestire i permessi di visione/editing di ciascun singolo campo di ciascun singolo record/pagina/post...
<<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
-- Steven Chu
Grazie per il tuo intervento. Mi é tutto molto più chiaro ora.Originariamente inviato da sylvaticus
ciao.. io ti ho risposto anche su quell'altro thread kilometrico.
Per me joomla e drupal non sono affatto simili: li ho usati "molto" entrambi (le virgolette e' perche' "molto" e' una parola .. "molto" soggettiva!) e per me joomla vince in semplicita' e velocita' di sviluppo quando le interazioni con gli utenti sono limitate ad una prevalenza di utenti che fruiscono di contenuti prodotti da pochi, mentre Drupal vince quando c'e' bisogno di maggior interattivita'. Pensa solo al revisionamento.. che non e' poco.. e alla possibilita' di gestire i permessi di visione/editing di ciascun singolo campo di ciascun singolo record/pagina/post...
MySpace:
http://www.myspace.com/550584979
My new personal web site:
http://www.ubaldogulotta.eu/