deduco quindi che in fase di progettazione di un nuovo sito occorre mettere in cantiere se si vuole gestire o meno il mod_rewrite, altrimenti , secondo un mio parere, diventa un doppio lavoro ripassare su un intero progetto per renderlo "mod_rewrite appetibile".
Esattamente. quindi se volessi ad esempio usare link del tipo:
miosito.it/articoli/chi_la_fa_laspetti

oppure anche
miosito.it/articoli/1234

Dovresti far si che php facese un output proprio di un link così strutturato.
Sarà quindi compito del mod_rewrite tradurlo correttamente.

in pratica devi partire dall'effetto finale e NON, come tutti pensano, dal link originario del tipo:
miosito.it/view.php?id=1234&quellochevuoi=24&...

Inoltre pensavo: e se poi un giorno dovessi cambiare hosting laddove non mi permettesse di gestire il mod_rewrite? Dovrei quindi rifare tutto all'inverso?
Problema più teorico che altro. Non cambiare nulla, esistono hoting linux da pochi €uro all'anno che ti permettono di infilarci dentro un minimo di htaccess...