Beh, sicuramente la sezione php è più adatta ma cos'altro ti manca?
Lo script che ti ho indicato presenta una textarea, memorizza in un file ciò che l'utente inserisce e visualizza in home page il contenuto del file.
Tu devi fare la stessa cosa solo che invece di una textarea avrai tanti campettini di input che verranno memorizzati in un file e visualizzati nelle celle della tabella.
Praticamente il 99% è già fatto, no?