Be non c'è dubbio su iostreamOriginariamente inviato da MItaly
Non sono d'accordo. La scanf è sicura e comoda se usata in maniera adeguata, ossia non usando mai %s ma specificando il numero massimo di caratteri da acquisire (%numeros, ove numero è specificabile anche come argomento) e ricordandosi di controllare sempre il valore restituito dalla funzione.
Per quanto concerne il rischio di far casino con gli specificatori di formato, praticamente tutti i compilatori moderni segnalano gli eventuali errori a compile time.
... certo, gli iostream grazie all'overloading degli operatori, sono molto più comodi...![]()
![]()
Rimanendo in C-style il parametro [width] che indica il numero di caratteri massimi da acquisire è indubbiamente un vantaggio, ma rimane il fatto che la scanf() non può essere considerata una funzione "sicura", quindi "deprecabile" dove s'intende: Security CRT