Ciao,
eccomi qui (in genere mi collego dall'ufficio quindi la sera non ci sono),
visto che hai spostato qui la discussione continuiamo da qui.
Non devi creare uno script per ogni campo della tabella, lo script dev'essere uno e il file uno, ci mancherebbe altro.
Il modo più semplice, a mio avviso, è di concatenare tutti i dati della tabella, usando un separatore qualsiasi, per esempio il segno di paragrafo (§) e scrivere quindi su file una singola stringa di testo.
Quando poi leggi il file, spezzi la stringa sul carattere § e carichi la tabella.
PHP ha delle istruzioni specifiche per fare queste cose coma la implode, la explode, i cicli for e foreach.
Riguardo alla lettura e scrittura delle celle di tabella basta indirizzarle con getElementById e utilizzare la proprietà value.
Sono stato un po' vago lo so ma ieri non ho avuto modo di vedere il tuo sito quindi non so com'è fatta la tabella e non riesco a farti un esempio. Comincia a dirmi una cosa: il numero di righe e colonne è fisso o variabile?
E magari allega uno screen-shot della tabella o il codice html con cui la generi.