ti do un altro consiglio...presumo che nel file config.inc ci siano i parametri per la connessione al database....beh se è cosi cambia l'estensione del file in .php....perche se un utente digita www.tuosito.com/config.inc vede tutti i tuoi bei dati di accesso (e la cosa non è carina)...se invece gli dai estensione .php il web server interpreta il codice all'interno (e non essendoci degli echo visualizza una pagina bianca)