Dunque,

la pagina di inserimento non sarà html ma php e conterrà qualcosa del genere:

codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
   <head>
   </head>
   <body>
<?php
$squadre = array("Squadra1", "Squadra2", "Squadra3");
$valori = array();

$file  = "testo.txt";
$fp = fopen($file, "r");
while (!feof($fp)) {
   $valori[] = explode(" §§§ ", substr(fgets($fp),0,-2));
}
fclose($fp);

?>
<form action="salva.php" method="post">
   <table>
      <tr>
         <td>Squadra</td>
         <td>Punti</td>
         <td>G</td>
         <td>V</td>
         <td>N</td>
         <td>P</td>
         <td>GF</td>
         <td>GS</td>
         <td>DR</td>
      </tr>
<?php
   foreach ($squadre as $ksquadra => $vsquadra) {
      print("      <tr>\r\n");
         print("         <td>$vsquadra</td>\r\n");
         foreach ($valori[$ksquadra] as $kvalore => $vvalore) {
            print("         <td><input type=\"text\" size=\"3\" name=\"inp_{$ksquadra}_{$kvalore}\" value=\"{$valori[$ksquadra][$kvalore]}\"></td>\r\n");
         }
      print("      </tr>\r\n");
   }
?>
   </table>
   <input type="submit" value="invia dati">
</form>
</body>
</html>
Questo, come vedi, legge tutto il file di testo contenente i valori (una riga per ogni squadra) separati da " §§§ " in un array bidimensionale e poi, con due cicli foreach nidificati, costruisce la tabella in cui inserire i valori e la popola col valore iniziale letto da file.

Devi scrivere i nomi delle squadre nell'array in testa e devi anche creare un file testo.txt e inizializzarlo con delle righe fatte così:

0 §§§ 0 §§§ 0 §§§ 0 §§§ 0 §§§ 0 §§§ 0 §§§ 0

una per ogni squadra. Per fare il lavoro bene avrei dovuto inserire i controlli sulla esistenza del file, sul suo riempimento ecc... ma mi sembrava inutile, fai prima tu a inserire i valori iniziali a zero.

Occhio che il file deve terminare con un "invio", cioè se vai a fine file il cursore non deve posizionarsi dopo l'ultimo "0" ma a riga nuova.

La pagina salva.php va modificata per salvare sul file tutti i valori ricevuti e non solo la textarea com'era nell'esempio.

codice:
<?php
   session_start();
   if (!isset($_SESSION['utente'])) {
      session_unset();
      session_destroy();
      header("Location: index.php");
   }
   $valori = array();
   foreach ($_POST as $kpost => $vpost) {
      $indici = explode("_", $kpost);
      $valori [$indici[1]][$indici[2]] = $vpost;
   }
   $file = "testo.txt";
   $fp = fopen($file, "w");
   foreach ($valori as $ksquadra) {
      fputs($fp, implode(" §§§ ", $ksquadra)."\r\n");
   }
   fclose($fp);
   header("Location: index.php");
?>
E infine devi inserire nella tabella che già esiste i valori prelevati dal file in modo che i navigatori possano vederli.
Questo per me è un po' difficile farlo perché il codice che mi hai postato è chiaramente l'output di un programma, non posso credere che una persona umana abbia scritto quel codice (pensa che mi ha perfino mandato in crash l'editor) e quindi bisogna intervenire sul programma che lo genera.

Sostanzialmente devi fare un ciclo di lettura del file identico a quello iniziale della pagina di inserimento (quindi open, while, close) e poi inserire nelle celle di tabella i valori dell'array $valori[x][y].

Comunque, prima di affrontare questo passo comincia a creare il file, inizializzarlo come ti ho detto, inserire le squadre e mettere sul server quei due script. Il risultato dovrebbe essere che richiamando da url la pagina inserimento.php, i valori inseriti nelle cellette devono essere riportati su file.

Fatto questo puoi concentrarti sull'ultimo passaggio, cioè scaricare il file in tabella.

Ciao