Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    programma in c semplice

    salve,
    devo fare un piccolo programma,
    dati due intervalli di numeri dall'utente, deve visualizzare a schermo i numeri dispari.
    io ho scritto questa cosa.
    credo che il procedimento dovrebbe andare, non mi da errore di sintassi.
    ma una volta inseriti i due numeri non mi visualizza a schermo i numeri dispari.
    ho guardato e riguardato se c'erano errori. ma io non li trovo.
    mi aiutate voi?
    ancora sono un principiante.
    lavoro con codeblocks

    codice:
    #include <stdio.h> #include <stdlib.h> //questo programma visualliza i numeri dispari tra un intervallo definito dall'utente //Daniel Zanchi 3AI int main() { int n1, n2, nd; printf ("questo programma visualliza i numeri dispari tra un intervallo definito dall'utente \n"); do { printf ("inserisci il primo numero intero positivo: "); scanf ("%d", &n1); printf ("inserisci il secondo numero intero positivo: "); scanf ("%d", &n2); } while (n2<n1); { printf ("i numeri dispari sono: \n"); while (nd<=n2) { if ( (n1%2) ==0) {nd=n1+1; printf ("%d", &nd);} else {printf ("%d", &nd); nd=n1+2; } } } return 0; }
    http://www.mediafire.com/?02c1wsll46titbb

  2. #2
    Benvenuto nel forum di HTML.it

    Il codice per fare ciò che chiedi è semplicissimo:
    codice:
      
    int i;
    for (i = n1; i <= n2; i++){
        if (i%2 != 0) printf ("%d", i);
    }
    In questo modo ti vengono stampati in output i numeri dispari


    Ciao

  3. #3
    ancora non abbiamo utilizzzato questa funziona. siamo al costrutto while.
    c'è un altro modo per farlo?

    grazie per la risposta!

  4. #4
    Originariamente inviato da Danny182
    ancora non abbiamo utilizzzato questa funziona. siamo al costrutto while.
    c'è un altro modo per farlo?

    grazie per la risposta!
    usa il codice proposto per creare un while

    codice:
    int i = ni1;
    
    while (i<= n2){
       //operazioni
    
    
       i++;
    }

  5. #5
    codice:
    #include <stdlib.h>
    //questo programma visualliza i numeri dispari tra un intervallo definito dall'utente
    //Daniel Zanchi 3AI
    int main()
    {
     int n1, n2, nd;
     printf ("questo programma visualliza i numeri dispari tra un intervallo definito dall'utente \n");
     do
     {
         printf ("inserisci il primo numero intero positivo: ");
         scanf ("%d", &n1);
         printf ("inserisci il secondo numero intero positivo: ");
         scanf ("%d", &n2);
    
     }
     while (n2<n1);
     {
          printf ("i numeri dispari sono: \n");
      int n1 = nd;
           while (nd<= n2)
           {
            nd++;
            if (nd%2 != 0);
            printf ("%d", nd);
           }
     }
       return 0;
       }
    ancora non torna, c'è sicuramente un errore.
    scusate, ma sono un principiante e mi dovete aiutare passo passo

  6. #6
    Originariamente inviato da Celebron
    usa il codice proposto per creare un while

    codice:
    int i = ni1;
    
    while (i<= n2){
       //operazioni
    
    
       i++;
    }
    Oppure potresti usare il tuo n1 come variabile contatore al posto di i, cioè:
    codice:
    while (n1<= n2){
       //operazioni
       n1++;
    }

    Ciao

  7. #7
    niente, non stampa niente.

    grazie per le risposte

  8. #8
    codice:
    #include <stdio.h>
    #include <stdlib.h>
    //questo programma visualliza i numeri dispari tra un intervallo definito dall'utente
    //Daniel Zanchi 3AI
    int main()
    {
     int n1, n2, nd;
     printf ("questo programma visualliza i numeri dispari tra un intervallo definito dall'utente \n");
     do
     {
         printf ("inserisci il primo numero intero positivo: ");
         scanf ("%d", &n1);
         printf ("inserisci il secondo numero intero positivo: ");
         scanf ("%d", &n2);
    
     }
     while (n2<n1);
     {
          printf ("i numeri dispari sono: ");
    
           while (n1<= n2)
           {
    
            if (n1%2 != 0)
            printf (", %d", n1);
            n1++;
           }
     }
       return 0;
       }
    ok ora funziona, grazie
    controllate voi

  9. #9
    Perfetto, anche se francamente non capisco perchè hai inserito questo:

    codice:
      
     do
     {
         printf ("inserisci il primo numero intero positivo: ");
         scanf ("%d", &n1);
         printf ("inserisci il secondo numero intero positivo: ");
         scanf ("%d", &n2);
    
     }
     while (n2<n1);
    Cosa volevi fare te?

  10. #10
    era ok
    dati un intervallo di due numeri in input, trovare i numeri dispari!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.