Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    reclamo per mancata riattivazione del servizio

    salve, da una settimana a seguito di un guasto sulla mia linea telefonica , non riesco ne a telefonare ne a ricevere telefonate, ho segnalato varie volte il problema al 187 , ma a tutt' oggi il problema non è stato risolto. Ora voglio mandare un fax di protesta per la mancata riattivazione della linea e di sollecito per la riattivazione della linea. Sapete indicarmi se la legge prevede entro quanti giorni la telecom deve intervenire per risolvere il problema e per legge qual' è il tempo massimo che
    l' utente può dare alla telecom per la riattivazione del servizio? Secondo voi si può configurare contro la telecom il reato di interruzione di pubblico servizio, e posso richiedere i danni morali? Mi date gentilmente i riferimenti normativi, per quanto su accennato?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    374
    Se vuoi fare riferimento alla loro "Carta dei servizi" dà un'occhiata qui, all'art4

    http://www.187.alice.it/cda187/c/showfile/2219.pdf

    Saluti

  3. #3
    per legge qual' è il tempo massimo in cui la telecom deve intervenire? posso richiedere i danni morali e citarla per danni? Qual' è il tempo minimo e massomo che io posso indicare alla telecom per il ripristino della linea? Non esitate a darmi tutte le indicazioni che ritenete utili.

  4. #4
    Originariamente inviato da tcAV
    Se vuoi fare riferimento alla loro "Carta dei servizi" dà un'occhiata qui, all'art4

    http://www.187.alice.it/cda187/c/showfile/2219.pdf

    Saluti
    grazie per la risposta. Mi puoi gentilmente dare qualche indicazione su come impostare il reclamo?

  5. #5
    Originariamente inviato da juventino77
    per legge qual' è il tempo massimo in cui la telecom deve intervenire? posso richiedere i danni morali e citarla per danni?
    Nella vita e soprattutto in Italia si può fare tutto, quindi anche chiedere un risarcimento danni (sia morali che economici) a multinazionali come la Telecom, tuttavia è come per un moscerino andare incontro ad un treno in corsa: chi vincera?
    E' chiaro che è tutto nell'interesse dell'azienda fornire assistenza e ripristinare la linea il più presto possibile, e ovviamente nei tempi necessari: a seconda del danno il tempo può essere più o meno lungo ma purtroppo la legge non tutela l'utente; occorre aspettare e avere pazienza.


    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gd350turbo
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,192
    Da quello che mi pare è previsto un rimborso se il danno non viene risolto in 48 ore...
    ma ovviamente, il rimborso previsto è talmente poco che si è no ci fai i soldi della raccomandata...

    certo che una persona che abbia qualche decina di migliaia di euro da spendere in avvocati e visto la lentezza della burocrazia, qualche decina d'anni di tempo, ci può provare...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.