Ciao, mmm...quindi se ho ben capito vorresti andare a mostrare anke un link in cui visualizzare i dettagli della moto...giusto??? Io farei così...(non sono sicuro ke vada...prova e fammi sapere...).
1) Scarica JQuery...vai sul sito http://jquery.com e scarica la versione come gia avevo scritto (scusa se insisto ma secondo me può essere utile ora)
2) A questo punto il tuo codice dovrebbe diventare + o meno cs:
Il codice dovrebbe essere abbastanza chiaro...cm vedi jquery t permette di gestire l'onchange della select in poche righe di codice....se ti piacciono effetti particolari al posto del metodo show puoi usare slideDown('slow') che fa comparsa verso il basso o fadeIn() che fa effetto fade. Per quanto riguarda il link io farei riferimento a un file moto.php dove specifichi anke il parametro id. In pratica nel file moto.php tu vai a dire:codice:<html> <head> <script type="text/javascript" src="js/jquery-1.4.2.min.js"></script> <script type="text/javascript"> <!-- $document.ready(function(){ // prepari il documento per lo script jquery $('#link').hide(); // nascondi il div cn il link al dettaglio della moto $('#moto').change(function(){ // al cambio della select $('#link').show(); // mostro il link al dettaglio della moto }); }); function setCosto(){ var costo = String(document.form.moto.value); // prendo il valore della select document.form.costo.value = costo; // lo setto come valore della textfield } --> </script> <title>Prova form dinamici</title> </head> <body> <form id="form" name="form"> <select name="moto" id="moto" onchange="setCosto();"> <option value="">Scegli il modello</option> <?php $query = "SELECT * FROM moto"; $result = mysql_query($query); // esegue la query al db while($row = mysql_fetch_array($result)){ // creo l'array associativo $row che ha cm chiavi i nomi dei campi della tabella $moto = $row["moto"]; $costo = $row["costo"]; ?> <option value="<?php echo $costo; ?>"><?php echo $moto; ?></option> <?php } ?> </select></p> <label for="costo">Costo</label> <input type="text" name="costo" id="costo" readonly="readonly" size="5" /></p> <div id="link"> <?php echo $moto; ?> </div> </form> </body> </html>
Spero d aver capito la domanda stavolta...Codice PHP:<?php
if(isset($_GET["id"])){
$id = $_GET["id"]; // prendo il valore del parametro id nell'url
$query = "SELECT * FROM moto WHERE id=\"$id\""; // prendo le info della moto cn quell'id
$result = mysql_query($query);
while($row = mysql_fetch_array($result)){
$moto = $row["moto"];
$costo = $row["costo"];
// così via tt le info
?>
....qua vai a stampare tt le info inserendole in qlc tag html (<table> o <div> o quello ke t piace d +).
<?php
}
}
?>![]()

).
Rispondi quotando