Eccomi di nuovo qua a rompere le scatole sugli aggiornamenti x linux...
Lo scenario che vogliamo creare è il seguente:

Abbiamo una macchina (windows) qua in azienda che funge da repository di patch e upgrades per S.O. windows, S.O. linux, software di terze parti e software di nostra produzione. A questa macchina sono collegati dei server (sempre windows) dei nostri clienti, che periodicamente scaricano tutti gli aggiornamenti che gli servono, non solo per la macchina collegata al nostro server, ma per tutta la rete interna del cliente.
A questo punto tali server devono distribuire gli aggiornamenti a tutte le macchine della rete del cliente... Per le macchine windows scartabellando un po' siamo riusciti a trovare come utilizzare API e riuscire a scimmiottare il meccanismo di wsus... praticamente il bullet che compare vicino all'orologio quando ci sono aggiornamenti di windows... ecco notificherà alla stessa maniera anche aggiornamenti di (per esempio) office, sqlserver, photoshop, acrobat reader, autocad e software di nostra produzione.... Utilizzando le stesse API che il sistema operativo usa, riusicamo a riciclare buona parte del processo: trasmissione del pacchetto sul client, controllo di quali pacchetti vanno o non vanno sulla macchina client (abbiamo diverse tipologie di macchine client ciascuna con una lista di programmi differente), transazionalità del processo, report dell'operazione (con formato nostro).
Tutto questo solo per client windows, abbiamo però un buon numero di client linux sulla rete del cliente e dobbiamo essere in grado di fornire qualcosa di identico anche per quelle macchine...

Esiste modo di integrarsi con i meccanismi di update di linux in maniera da ricreare il quel meccanismo gestendolo completamente senza dover per forza riscrivere tutto il codice?

Grazie anticipatamente per le risposte