Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    173

    Consiglio Reflex Principiante

    Ciao a tutti, sono un principiante e vorrei comprarmi la mia prima Reflex.
    Sare indeciso tra la Canon eos 1000d e la Nikon d3100.

    Un'altra cosa che non sto capendo gli obiettivi IS di Canon o VR di Nikon che costano di più hanno qualche differenza con quelli normali, si nota qualche cambiamento sostanziale nelle immagini?

    Grazie Mille

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    le reflex entry-level più o meno si somigliano un po' tutte....

    magfari spuclia bene tra le caratteristiche alla ricertca di qualche differenza che potrebbe interessarti maggiormente.

    e magari dai un'occhiata anche, oltre che a canon e nikon, anche a pentax, sony e olympus (formato 4/3).

    le ottiche nikon VR e le ottiche canoN IS sono stabilizzate.
    non sono necessariamente migliori otticamente, ma hanno lo stabilizzatore.
    ecco perchè costano di più.

    pentax, sony e olympus invece NON hanno ottiche stabilizzate perchè lo stabilizzatore è integrato dentro le reflex: in questo modo ogni lente montata sarà automaticamente anche stabilizzata.
    1... 2... 3... prova

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    173
    Quindi anche la Sony DSLR-A390L potrebbe essere valida.
    Cosa ne pensi sulla macchina sopra citata?

  4. #4
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da mcfede88
    Quindi anche la Sony DSLR-A390L potrebbe essere valida.
    Cosa ne pensi sulla macchina sopra citata?
    purtropponon ho seguito molto il mercato entry-level ultimamente.

    l'unico suggeriemnto è di dare un'occhiata alla pentax k-r perchè sto leggendo che è davvero interessante: una entry-level che strizza l'occhio al livello intermedio
    1... 2... 3... prova

  5. #5
    vai in negozio e prendi quella che sta meglio in mano.

    Personalmente sony non mi piace (ma è reciproco, io non piaccio a sony), valuta anche pentax.

  6. #6
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Il vantaggio Sony direi possa esser quello che puoi utilizzare tutte le ottiche minolta non stabilizzate appunto, che hanno prezzi nell'usato più bassi di canon-nikon pur essendo assolutamente ottime lenti

    E il costo e la disponibilità di ottiche è alla fin fine ben più importante della maggior parte delle specifiche tecniche del corpo macchina

  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da astro
    Il vantaggio Sony direi possa esser quello che puoi utilizzare tutte le ottiche minolta non stabilizzate appunto, che hanno prezzi nell'usato più bassi di canon-nikon pur essendo assolutamente ottime lenti

    E il costo e la disponibilità di ottiche è alla fin fine ben più importante della maggior parte delle specifiche tecniche del corpo macchina
    se ci si abitua a non essere schiavi necessariamente di ottiche con AF, ma usare anche ottiche vecchie e con messa a fuoco manuale, allora pentax è la scelta più giusta!

    ottiche interessanti anche a 50 euro o meno...!
    1... 2... 3... prova

  8. #8
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Originariamente inviato da sparwari
    se ci si abitua a non essere schiavi necessariamente di ottiche con AF, ma usare anche ottiche vecchie e con messa a fuoco manuale, allora pentax è la scelta più giusta!

    ottiche interessanti anche a 50 euro o meno...!
    [Polemico ] Minolta è mejo de Pentax e costa poco poco pure lei (non af)

  9. #9
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da astro
    [Polemico ] Minolta è mejo de Pentax e costa poco poco pure lei (non af)
    non conosco le attuali reflex sony ma ricordo soltanto che avevano un difetto in particolare: il rumore ad iso anche non troppo alti...

    non so adesso, ripeto, come sono le attuali sony.
    1... 2... 3... prova

  10. #10
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Se si vuole il top (che poi i suoi minidifettini ci sono pure lì) si dovrà ancora un po' rimanere su canon-nicon

    Non so nemmeno io come siano valutate le attuali sony: io ho preso l'alfa 300 appena appena uscita (nata) la sony nel reflex (un paio di anni fa) e mi ci trovo bene, ma non ho mai comparato il rumore della mia con altre simili

    Comunque come detto prima nella scelta della marca e corpo macchina è bene pensare soprattutto alla voglia/necessità che verrà di ampliare il parco obiettivi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.