Originariamente inviato da Nuvolari2
non ho capito perchè i suoceri e i tuoi genitori non dovrebbero più essere i benvenuti...

Cioè, tu non hai i soldi/le garanzie... e sarebbe colpa loro?

Ps. per un mutuo a 30 anni, la banca non accetterebbe comunque un pensionato in firma come garante (Secondo i parametri tabellari, il garante dovrebbe schiattare grosso modo dopo una quindicina d'anni... lasciando la banca con le chiappe per aria per tutta la seconda metà del mutuo ).


Invece che arrabbiarti, perchè non impieghi le tue energie per trovare una soluzione razionale al problema?

Per esempio, tua moglie non può proprio lavorare? neppure part time? (sarebbe meglio considerato da parte della banca, piuttosto che la firma in garanzia di un pensionato).
ma no mica sono arrabbiato con loro. Semplicemente sono inutili o rompicoglioni.

E' la banca che mi fa rabbia e, comunque, anche le sue motivazioni sono ottime e inopinabili.

Mia moglie se non ha trovato lavoro finora non riuscirà certo a trovarlo entro fine anno e, se anche lo trovasse, da quì a dicembre non avrebbe almeno due buste paga

la soluzione costruttiva è pagare più interessi, cosa che farò, ma mi sta sui coglioni.
Se la banca dove ho l'ottima convenzione, che tra l'altro è in profonda crisi, prima di fallire si decidesse ad un atto di fiducia verso una giovane coppia, non sarebbe male uff.
alla fine sto chiedendo un mutuo la cui rata, per quanto alta, non supera il 40% del mio stipendio.