Originariamente inviato da mxa
Io sono contrario al canone rai.
O meglio, sono convinto che uno dovrebbe poter scegliere se pagarlo e quindi guardare la rai o non pagarlo e guardare solo tutti gli altri canali.
Tantopiu' ora che c'e' il digitale terrestre immagino ci siano modi per crittare il segnale rai e farlo quindi vedere solo al pubblico pagante. Solo che se lo facessero probabilmente poi la rai non se la cagherebbe piu' nessuno.
Poi sarei anch'io curioso, come hfish di sapere nello specifico chi ufficialmente dovrebbe pagare il canone.
Io vivo all'estero anche se non sono ancora iscritto all'AIRE (ma questa e' un'altra storia). Comunque, ufficialmente, per lo stato italiano risiedo ancora con i miei. L'altro giorno stavo skypando con mia mamma, e mi fa: "ah, pensa, ti hanno mandato il canone rai da pagare".
Ora, la situazione non ha alcun senso. Se vivessi ancora con i miei, ovviamente non dovrei pagare il canone rai, essendo che lo pagano gia' loro. Se vivessi altrove allora avrei dovuto ricevere il bollettino all'indirizzo di quell'altrove. Non capisco che ragionamenti possano fare per decidere che devo pagare il canone. Io non ho alcun contratto di elettricita', gas o telefono a me intestato, come possono dedurre che io dovrei pagare il canone??!