Ma allora, come qualcuno ha gia' detto in merito alla BBC, se pago per finanziare la TV di stato, fammi pagare un pelino di piu' e toglimi la pubblicita'. O dammi quell'opzione.Originariamente inviato da andropoff
il "canone rai" (tassa sul possesso televisivo) non è un abbonamento pay-per-viewè una TASSA che lo stato chiede per chiunque possieda uno strumento capace di ricevere il segnale televisivo.. che poi lo abbiano chiamato (a mio modo di vedere sbagliando) canone Rai perchè il ricavato da questa tassa serve IN PARTE a finanziare la tv di stato non c'entra.. il canone RAI non è un abbonamento ad una pay-per-view..
fare le cose alla cazzo di cane e' un conto, e da quello di solito sorgono le dimenticanze. Ma nel mio caso, sono stato incluso in un elenco in cui non sarei dovuto essere.ah, non dirlo a nessuno però perchè la notizia "non piace".. la rai fa più audience di mediaset eh![]()
poi è sufficiente che tu dichiari che vivi con i tuoi e non possiedi una TV e finisce li.. sai, potrebbe anche essere contemplato l'errore ogni tanto, soprattutto a livello statale dove le cose vengono fatte un po a cazzo di cane..
A me da' piu' l'idea di una campagna di mail marketing: mandiamo il canone da pagare a un milione di persone che non dovrebbero in realta' riceverlo, e vediamo quanti pagano senza porsi il problema.

è una TASSA che lo stato chiede per chiunque possieda uno strumento capace di ricevere il segnale televisivo.. che poi lo abbiano chiamato (a mio modo di vedere sbagliando) canone Rai perchè il ricavato da questa tassa serve IN PARTE a finanziare la tv di stato non c'entra.. il canone RAI non è un abbonamento ad una pay-per-view..
Rispondi quotando