Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    91

    il mio server manda via spam! come lo fermo?

    Ciao a tutti
    da giorni ormai ho un fenomeno di bordate di email che il mio server Linux Centos invia.

    Sto cercando di capire la fonte (script, buco nel server, uso di un account mail)
    Nel server ci sono intallati 75 siti con 250 account email

    ecco cosa ho fatto

    • Analisi di QMAIL non mi da riferimenti x determinare da dove partono queste mail

    • Disattivato la possibilità a PHP (quindi a tutti gli script installati sul serer) di inviare email ma senza risultato

    • Bloccato totalmente da iptables il traffico INPUT sula porta TCP 25 , il fenomeno si è arrestato ma così i clienti non ricevono le email ai loro account mail presenti sul server




    Ho visto che
    • Le email partono da account sconosciuti, verso account altrettanto sconosciuti


    eccone una
    codice:
    Received: from myserver.ghibux.tld ([IPdelServer])
           by ghibux.tld (ghibux.tld)
           (MDaemon PRO v9.5.6)
           with ESMTP id md50000326423.msg
           for <yn_lj@yahoo.com>; Thu, 02 Dec 2010 15:46:24 +0100
    Received: (qmail 21671 invoked from network); 2 Dec 2010 15:46:13 +0100
    Received: from unknown (HELO lrwdj) (61.145.218.94)
     by mysmtp.servexxx.tld with SMTP; 2 Dec 2010 15:46:12 +0100
    From: =?GB2312?B?zfh8wud8ted8ytM5WFU4?= <imr@account.net>
    Subject: =?GB2312?B?w+K30XzK1b+0fM7lx6fN+MLnted8ytPMqDEybFA=?=
    To: yn_lhc@yahoo.com.cn
    Content-Type: text/plain;
           charset="GB2312"
    MIME-Version: 1.0
    Content-Transfer-Encoding: base64
    Date: Thu, 2 Dec 2010 22:46:10 +0800
    X-Spam-Processed: ghibux.tld, Thu, 02 Dec 2010 15:46:24 +0100
           (not processed: message from trusted or authenticated source)
    X-MDRemoteIP: IPdelServer
    X-Return-Path: imr@account.net
    X-Envelope-From: imr@account.net
    X-MDaemon-Deliver-To: yn_lj@yahoo.com
    
    w+K30b+0yKvH8jUwMDDN+MLntefK08a1tcAtyKvH8s34wue158rTsqW3xcb3zNi82zk41KrIq7n6
    w+LUy7fRu/W1vbi2v+6ju2pVVw0KDQq12squtv697Ln6vMq159G2sqnAwLvh1bmz9tDCv8a8vLL6
    xrctLcirx/LN+MLntefK01XFzLKlt8XG9yAgICBTZ2g5DQoxoaK8r8irx/I1MDAwzfjC57XnytPG
    tbXAoaIyMDAwMM34wue158yoo6zWu9Kq09C158TUus2/7bT4o6y+zb/Jy+bS4sPit9G527+0o7sg
    ICAgUFVtVg0KMqGisb6y+sa3uqwxMDC24Lj2uN/H5bXnytPGtbXAo6y/ydLU5sfDwNK6vqe158rT
    o6y7rcPmu6rA9sH3s6mjuyAgICBWUU9rDQozoaKw/LqsyKu5+rTzsr+31s7AytOjrMjnuv7Ez87A
    ytOjrLjbsMTMqLXIxr3KsbK7yN3S17+0tb21xLXnytPGtbXAo7sgICAgMU9oMA0KNKGizfjC57Xn
    ytNVxczJ6LzGo6zKudPDtefE1Ly0suWhory0v7Shory0zP2jrLy0z+3K3KOsx+HLybHjvd3KudPD
    o7sgICAgVVJSTw0KNaGiysfRp8+w06LT76Git6jT76GitcLT76GiyNXT77XI0+/R1LXEusO5pL7f
    o6zJ7cHZxuS+s7XEzeLT79Gnz7C7t76zo7sgICAgUTFoMA0KNqGiv8nC+tfjueO088zl0/2wrrrD
    1d/L5sqxy+a12MrVv7S5+s3ix/LI/NaxsqWjrMjDysC958O709C+4MDro7sgICAgUFJmMA0KN6Gi
    yKu5+svNu/XJz8PFo6w5ONSqu/W1vbi2v+6jrL/J0tTR6bv1o6zI59Do0qqjrMfrwfS12Na3oaK1
    57uwoaLBqs+1yMuhoyAgICA5UzhPDQo4oaLQ6NKqtcTF89PRx+vBqs+1o7rTys/ko7ogZGlhbnNo
    aWJhbzAwMUAxMjYuY29tICBRL1GjujU0Njg0oao1NTc5ICC96cncvPujumh0dHA6Ly93bGRzOTgu
    YmxvZy4xNjMuY29tLyANCg0KICAgINejxPogIM3yysLI59Lio6EgICAgUjA5amxQODkNCg==
    myserver.ghibux.tld nome usato per sostituire il nome del server reale
    IPdelServer nome usato per sostituire iIP del server reale
    ghibux.tld nome usato per sostituire nome del server smtp reale

    non posso bloccare quell'ip che vedete 61.145.218.94, perchè cambia molto spesso.

    come faccio ad individuare da dove proviene la problematica e tappare la falla?
    "La sapienza è figliola dell'esperienza"
    Leonardo Da Vinci
    www.datameteo.com

  2. #2
    Gli header dicono tutto e cioè che il server smtp è settato per fungere da relay anche per host esterni.

    Semplicemente o il server non è adeguatamente settato per cui permette il relaying anche senza autenticazione o qualcuno ha scovato qualche password.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    91
    capito cosa dici solo che nn trovo riscontro nel settaggio che ho messo a QMAIL

    Qmail ha correttamente settato il file
    rcpthosts con tutti gli host concessi

    infatti se faccio una prova via telnet ed invio ad un na mail @hostname che non è in lista mi dice
    codice:
    553 sorry, that domain isn't in my list of allowed rcpthosts (#5.7.1)
    a questo punto come è possibile che riescano a bypassare l'rcpthosts?
    "La sapienza è figliola dell'esperienza"
    Leonardo Da Vinci
    www.datameteo.com

  4. #4
    Non è che il tuo pc ha un malware?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.