Originariamente inviato da uovo rimbalzino
il libro da leggere e' quello con i fogli di carta che sfogli, che annusi.

Il resto e' fuffa.
guarda, finora non ho fatto il salto, ma non credo che fatichero' a passare all'e-reader appena trovero' una gamma di titoli che mi soddisfi; per me il libro dev'essere maneggevole, robusto e disponibile quando decido che voglio leggere (ecco perche' le perplessita' per il google-book), poi che il supporto sia di carta o che sia di altro tipo, non e' che mi interessi in modo particolare

come dicevo qualche giorno fa in un altro thread, non ho grande amore per il libro-oggetto: per me e' solo lo strumento piu' razionale per fruire di quel che dice, nient'altro e in quest'ottica non sono ancora passata agli e-reader solo per questioni di opportunita' e di rapporto vantaggi/svantaggi (e cmq passata non vuol dir niente: i due supporti possono tranquillamente convivere)