E a proposito di pillole, bisogna farne necessariamente altre su: gli array a lunghezza variabile, come si sviluppano interfacce grafiche in C/C++, gets/fgets e tutto il sistema solare relativo, void main vs int main, come si legge il contenuto di una directory (magari sia su Windows che su *nix), quanto fanno schifo "system("PAUSE")", fflush(stdin) e altre che al momento non mi vengono in mente. A limite si possono utilizzare come pillole discussioni già esistenti. Non ho visto in dettaglio se esistono già alcune di queste, ma ad una veloce lettura mi sembra di no.
Inoltre, ci sarebbe un po' da rivedere alcune pillole vecchie ormai "obsolete", ad esempio in questa pillola su come iniziare a programmare in C++ si suggerisce il Dev come possibile soluzione, il che all'epoca andava anche bene perché il thread è del 2005... ma ormai sappiamo tutti la fine che ha fatto il Dev, quindi direi che tenere quella pillola lì faccia più male che bene, e lo stesso si può dire anche di altre pillole che però ora non mi vengono in mente.
Per quanto riguarda una sezione "pulita" di algoritmi, cosa si potrebbe mai realizzare che il web non abbia già? Esistono milioni di risorse online su come leggere gli array, calcolare i numeri primi, fare il prodotto tra matrici, ordinare un array con i 600 algoritmi di ordinamento esistenti... alla fine credo che il problema fondamentale sia costituito dagli utenti che trovano più facile cliccare su "nuovo" in alto a destra piuttosto che fare una ricerca con qualsiasi motore esistente. E in realtà la stessa cosa si può dire anche sugli argomenti che elencavo all'inizio, solo che visto che su quelli c'è un vero e proprio overflow di richieste magari si potrebbe chiudere un occhio e realizzare delle pillole fatte bene.
my2cents