Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Boot Camp e lettore USB esterno

    Boh, la commmiunidi apple un mi caga quindi provo a chiedere anche qui.

    Ho necessità di installare XP sul mio iMac (Leopard). Il Super Drive interno è rotto da eoni, uso un lettore dvd esterno USB (doppia presa, dati + alimentazione).

    * Provo a partizionare: errore, consigliato Ripara disco
    * Ripara disco un serve a niente, probabilmente dopo quattro anni c'è troppo casino: si formatta
    * SEI ORE tra Tiger, Leopard e Time Machine
    * Provo a partizionare: funziona
    * Finita la partizione mi viene chiesto di inserire il cd di Windows e riavviare
    * Inserisco XP SP3 (bootable) e riavvio
    * Il sistema ignora il cd o non parte (schermata bianca)
    * Provo a far partire il cd indicandolo come boot da Preferenze: il sistema non parte. La schermata bianca mostra in sequenza veloce: mela, segnale di divieto, cartella con punto di domanda. Brutto segno.
    * Ho googlato in tutte le maniere, anche rEFit non funziona.


    Da una notte persa su google, le spiegazioni rimaste sono due: o il disco sta andando a farsi fottere (ma un nuovo controllo dopo la formattazione non rivela nessun errore o possibile danno) o il lettore USB non è sufficiente (eppure ho installato Tiger e Leopard senza problemi) e quindi potrei provare con un firewire.

    Cosa potrei fare?

    PS: no, non riesco a trovare un povero cristo che mi possa prestare un lettore firewire. No virtualizzazione.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412

    Re: Boot Camp e lettore USB esterno

    Originariamente inviato da trinityck

    Premesso che sono un niubbo.
    Ho fatto le stesse cose (compreso il lettore cd esterno). Unica differenza XP SP2 invece che SP3. A me funziona tutto.
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  3. #3
    E' venuto il dubbio anche a me. Appena recupero un XP SP2 provo. Vi faccio sapere =)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da trinityck
    E' venuto il dubbio anche a me. Appena recupero un XP SP2 provo. Vi faccio sapere =)
    ok, ma il superdrive non ti funziona nemmeno con i dischi di sistema? Hai provato? A me, non so perché non legge cd e dvd vari, ma quelli di sistema sì e da lì saresti sicuro, quantomeno, che è un problema di XP e non del drive esterno
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  5. #5
    Il SD è proprio andato. I cd me li legge tutti come vuoti, i dvd li sputa con sdegno (compresi quelli di sistema).

  6. #6
    Nisba, anche con SP2 al riavvio compare la schermata bianca con mela/divieto/cartella con punto di domanda.

  7. #7
    Ce l'ho fatta Scrivo per chi dovesse googlare in cerca d'aiuto.

    Allora: installare da lettore USB è possibile. Come avevo scritto, la soluzione poteva essere, ed è, rEFit, che a me non funzionava. Allora ho googlato per l'ennesima volta e ho trovato un caso quasi identico al mio.

    E' bastato accedere al Terminale ed inserire queste linee di comando

    cd /efi/refit
    ./enable.sh

    Evidentemente la cartella 'efi' non era nella root. Ero convinto di sì, ma abbè, tutto è bene quel che finisce bene

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.