per il secondo metodo, è spiegato passo passo come fare, comunqueOriginariamente inviato da capra
ho provato il primo ma niente da fare la tavoletta va nell'angolo a sinistra dello schermo e non si muove ecco perchè chiedevo il secondo credevo cambiasse qualcosa
Apri un terminale (Applicazioni->Accessori->Terminale)
copiincolli questo primo comando
sudo apt-get install xutils libx11-dev libxext-dev build-essential xautomation xinput xserver-xorg-dev xutils-dev libtool autoconf bzr
Che serve ad installare i vari pacchetti necessari a quei driver, metti la password premi invio, dai qualche conferma e aspetti che finisca. Dopodichè, sempre dal terminale, dai quest'altro comando
bzr branch lp:wizardpen
Che ti scarica i driver aggiornati. Una volta finito ti sposti nella cartella che ti ha appena creato, con il comando
cd wizardpen
e dai il comando per generare lo script di configurazione, ovvero
./autogen.sh
Se vedi che facendo così lo script non parte, prima dai il comando
chmod +x ./autogen.sh
e poi ridai quello sopra. Per finire questi due comandi, uno dopo l'altro
./configure --with-xorg-module-dir=/usr/lib/xorg/modules
make && sudo make install
Ultima cosa, per controllare che sia andato tutto bene, vedi se il comando
ls /usr/lib/xorg/modules/input/wizardpen_drv.*
ti dà come risultato
/usr/lib/xorg/modules/input/wizardpen_drv.la
/usr/lib/xorg/modules/input/wizardpen_drv.so
e hai finito